- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

Redazione Edotto
Vademecum dei CdL per chi perde il lavoro a 50 anni
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha presentato, nel corso del Festival del Lavoro, un vademecum sui principali strumenti utili per la ricollocazione di coloro che sono alla ricerca di un lavoro ed hanno più di 50 anni. Per tali soggetti la probabilità di ricollocarsi è bassa per cui...
Le istruzioni INPS sugli incentivi per le assunzioni con la Garanzia Giovani
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con i decreti direttoriali n. 11 del 23 gennaio 2015 e n. 169 del 28 maggio 2015, ha rettificato il precedente decreto 8 agosto 2014, con il quale ha disciplinato l'incentivo per l’assunzione dei giovani ammessi al cosiddetto “Programma Garanzia...
Collaborazioni, partite IVA e mansioni sotto la lente dei CdL
Il Decreto Legislativo n. 81, del 15 giugno 2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, è entrato in vigore e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 13 del 25 giugno 2015, è immediatamente intervenuta...
Blocco delle pensioni. Ricostituzione d’ufficio e pagamento dall’1 agosto
L’INPS, con circolare n. 125 del 25 giugno 2015, è intervenuto, a seguito del D.L. n. 65/2015 che ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, per fornire le istruzioni applicative. L’Istituto, dopo essersi soffermato su: - rivalutazione dei...
Sicurezza sul lavoro. La formazione del lavoratore va correlata alla valutazione dei rischi
La Commissione in materia di salute e sicurezza nel lavoro, con la risposta all’interpello n. 4 del 24 giugno 2015, ha risposto all'Associazione Nazionale Costruttori Edili, la quale ha chiesto un parere in merito alla formazione prevista dall'art. 37, D.Lgs. n. 81/2008, nonché alla valutazione dei...