redattore profile

Redazione Edotto


Pensioni il primo del mese da giugno 2015

Con comunicato stampa del 22 maggio 2015, l’INPS informa che, a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 65 del 21 maggio 2015, dal prossimo mese di giugno tutte le pensioni saranno pagate dall’Istituto a partire dal primo giorno del mese. Quindi, dal primo giugno tutti i pagamenti: - dei trattamenti pensionistici; - degli assegni; - delle pensioni; - delle indennità di accompagnamento pagate agli invalidi civili; - delle rendite vitalizie dell’INAIL,  saranno...

Il contributo di vigilanza 2015 alla COVIP

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2015 è stata pubblicata la Delibera del 3 marzo 2015 della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, inerente la “Determinazione della misura, dei termini e delle modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2015”. Stante la suddetta Delibera, entro il 31 maggio 2015, ciascuna forma pensionistica complementare iscritta all'albo al 31.12.2014, deve versare per l'anno 2015,...

Chiarimenti sulla regolamentazione comunitaria della disoccupazione

L’INPS, con circolare n. 105 del 22 maggio 2015, ricorda che dall’1.5.2010 sono entrati in vigore i nuovi regolamenti comunitari (Regg. Ce n. 883/2004 e n. 987/2009) che hanno modificato, in parte, la regolamentazione delle prestazioni di disoccupazione. Le innovazioni più significative riguardano: - il mantenimento del diritto alle prestazioni per i disoccupati che si recano in cerca di occupazione in un altro Stato membro diverso da quello competente; (art. 64, Reg. n....

La disoccupazione per i rimpatriati

La circolare INPS n. 106 del 22 maggio 2015 fornisce istruzioni in merito all’erogazione, ai sensi della Legge 25 luglio 1975 n. 402, del trattamento di disoccupazione ai lavoratori italiani rimpatriati chiarendo che, per quanto riguarda i requisiti per il diritto, la misura e la durata della prestazione, nulla è cambiato, né per effetto dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari, né a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 92/2012. Campo di applicazione Ricorda la...

La nuova misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

La misura degli interessi di mora è stata fissata al 4,88% a decorrere dal 15 maggio 2015 e trova applicazione, oltre che per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, anche per il calcolo delle somme dovute ai sensi del comma 9 dell’art. 116 della Legge n. 388/2000. Questo è quanto ha comunicato l’INPS con circolare n. 102 del 21 maggio 2015. Si ricorda che la norma citata dispone che, dopo il raggiungimento del tetto massimo delle sanzioni civili, calcolate nelle misure...