redattore profile

Redazione Edotto


Le retribuzioni convenzionali per gli italiani operanti all’estero

Nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2015 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14 gennaio 2015 che determina, per l'anno 2015, le retribuzioni convenzionali, per ciascun settore, da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero. I valori convenzionali - in caso di assunzioni, risoluzioni del rapporto di lavoro, trasferimenti da o per l'estero - nel...

Il tempo per indossare la divisa di lavoro va retribuito?

Poiché i CCNL quando trattano di divise ed indumenti di lavoro si riferiscono generalmente al solo obbligo posto a carico del datore di fornirli e nulla specificano in merito alla computabilità, o meno, nell’orario di lavoro del tempo necessario per la vestizione/svestizione, occorre rifarsi al consolidato orientamento giurisprudenziale. Per la Corte di Cassazione: - se il lavoratore ha la facoltà di scegliere il tempo ed il luogo (anche presso il proprio domicilio) in cui indossare...

L’esonero contributivo triennale secondo i CdL

Con approfondimento del 21 gennaio 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha ripreso la questione relativa all’esonero contributivo triennale, previsto dalla legge di Stabilità 2015 per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate dall’1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015, già affrontata dalla stessa Fondazione con la circolare n. 1 del 7 gennaio 2015. I CdL confermano che sono interessati all'esonero i datori di lavoro privati, indipendentemente...

Parte la nuova convenzione INPS/INAIL per l’erogazione delle indennità

Il 15 dicembre 2014 è stata stipulata tra l’INPS e l’INAIL una nuova Convenzione (la precedente risaliva al 2008), per l’erogazione dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio sul lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza, finalizzata a semplificare gli adempimenti e velocizzare l’iter di definizione della competenza stessa. La nuova Convenzione, ribadisce - pur nel pieno riconoscimento della competenza dell’INAIL circa...

Disponibile il servizio telematico di presentazione delle domande di ricongiunzione INPS

L’INPS, con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, ha esteso agli Enti incorporati il programma di telematizzazione dei servizi. Stante quanto sopra, l’Istituto ha comunicato, in data 21 gennaio 2015, che è disponibile il servizio telematico con cui, dal 16.03.2015, si dovranno presentare le domande di ricongiunzione. La domanda potrà, da tale data, essere presentata esclusivamente attraverso uno dei seguenti canali: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal...