- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

Redazione Edotto
ISEE. Pubblicato l’aggiornamento delle FAQ
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia sul proprio portale della pubblicazione dell’aggiornamento delle FAQ, ovvero delle risposte alle domande più comuni in materia di attuazione della nuova disciplina sull’ISEE.
Dal 6 luglio la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito INPS
Con messaggio n. 4577 del 6 luglio 2015, l’INPS ha comunicato che a partire dal giorno 6 luglio 2015 è stata attivata la procedura centralizzata di formazione degli Avvisi di Addebito per le inadempienze da insoluti sul Nuovo Recupero Crediti, a partire dal periodo di competenza maggio 2014 e fino...
Ricostituzione delle pensioni con effetto su rata di luglio 2015
Con messaggio n. 4557 del 3 luglio 2015, l’INPS ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di maggio e giugno 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di luglio 2015, nell’ambito delle attività di...
Assegno di incollocabilità INAIL. Conguaglio a settembre
Con circolare n. 62 del 3 luglio 2015, l’INAIL ha evidenziato che, a decorrere dal 1° luglio 2015, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è fissato nella misura di Euro 256,39. L’importo è stato determinato sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di...
Congedo parentale. Domanda cartacea per i figli fra gli 8 ed i 12 anni
A seguito dell’entrata in vigore il 25 giugno 2015 del D.Lgs. n. 80/2015 che modifica l’art. 32 del Testo Unico sulla maternità e paternità, sono stati estesi i periodi di fruizione del congedo parentale. Nello specifico, fino al 31 dicembre 2015: i genitori possono fruire dei periodi di...