redattore profile

Redazione Edotto


Semplificazioni per i soggetti con invalidità

A seguito della Legge n. 114/2014, l’INPS, con la circolare n. 10 del 23 gennaio 2015, ha fornito alcune istruzioni operative. Semplificazioni in materia di accertamento sanitario di revisione La Legge n. 114/2014, in sede di conversione del D.L. 90/2014, con il comma 6 bis dell’art. 25, ha semplificato gli adempimenti sanitari e amministrativi relativi alla concessione dei benefici spettanti ai cittadini in possesso di verbali con rivedibilità e, alla luce della prevista conservazione di...

Le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei premi per la pesca marittima

Con riferimento alle retribuzioni convenzionali pesca marittima, anni 2015 e 2016, per il calcolo dei premi, l’INAIL, con nota prot. 400 del 22 gennaio 2015, ha ricordato che l’imponibile per il calcolo dei premi e dei contributi non può essere inferiore a quello determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali che, per gli anni 2015 e 2016, sono state aggiornate con l’Ipotesi di Accordo di Contratto Collettivo Nazionale, sottoscritta il 16.12.2014 da FEDERPESCA, FAI-CISL, FLAI-CGIL e...

Servizi telematici per l’autoliquidazione 2014/2015

L’INAIL, con nota prot. 388 del 21 gennaio 2015, ha comunicato che dal 16 gennaio 2015 sono disponibili su www.inail.it – Servizi Online i servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2014/2015: - AL.P.I. Online; - Invio telematico dichiarazione salari; - Riduzione presunto; - VSAL. Nel sito dell'Istituto sono, inoltre, reperibili la Guida all’autoliquidazione 2014/2015 e i manuali utente aggiornati di AL.P.I. Online.

Proroga programma di crisi per cessazione attività a 24 mesi

Al fine di assicurare tutela ai lavoratori delle imprese che abbiano posto in essere la proroga di un programma di crisi aziendale per cessazione dell’attività dell’intera azienda, di un settore di attività, di uno o più stabilimenti o parte di essi, con un piano di gestione degli esuberi articolato in 24 mesi, ai sensi dell’articolo 1, D.L. n. 249/2004, il cui secondo anno di piano di gestione degli esuberi sia iniziato nel corso del 2014, il Ministero del Lavoro, con circolare n. 1 del 22...

I minimali di retribuzione INPS per il 2015

Con circolare n. 11 del 23 gennaio 2015, l’INPS ha determinato per l'anno 2015 il limite minimo di retribuzione giornaliera ed ha aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti. Minimale di retribuzione giornaliera Considerato che, nell'anno 2014, la variazione percentuale ai fini della perequazione automatica delle pensioni, calcolata dall'Istat è stata pari allo 0,20%,...