- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Cessazione del rapporto: la mail aziendale va chiusa
Con parere n. 4 del 2 dicembre 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, ha evidenziato che con il provvedimento n. 456 del 30 luglio 2015, il Garante per la protezione dei dati personali si è occupato delle modalità da seguire nella gestione dell’account di posta elettronica...
Previdenza sociale. Nuovo accordo bilaterale Italia-Israele
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha dato notizia che dall’1 dicembre 2015 è entrato in vigore l'Accordo bilaterale tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Israele sulla previdenza sociale, che contiene norme sulla totalizzazione dei periodi contributivi ai fini pensionistici...
Esonero triennale in agricoltura. Processate ulteriori domande
Con messaggio n. 7264 del 2 dicembre 2015, l’INPS, facendo seguito ai messaggi n. 1144 del 13 febbraio 2015 e n. 1689 del 6 marzo 2015, con cui sono state illustrate le modalità di presentazione, da parte dei datori di lavoro agricolo, della domanda di accesso al beneficio di cui all’art. 1, comma...
Perequazione delle pensioni 2014 e 2015
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 dell’1 dicembre 2015, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 novembre 2015 in base al quale: la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2014 è determinata in misura pari a +0,2...
Nuova procedura INPS su richiesta detrazioni d’imposta
Con news dell’1 dicembre 2015, l’INPS ha comunicato che i pensionati residenti in uno dei paesi membri dell’Unione Europea (UE) o in uno stato aderente all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo (SEE), che producono almeno il 75% del reddito complessivo imponibile in Italia, possono continuare a...