redattore profile

Redazione Edotto


Nuovo modello INAIL di denuncia/comunicazione di infortunio

E’ disponibile sul sito dell’INAIL, nella sezione modulistica, la nuova versione del modello di denuncia/comunicazione di infortunio (Mod. 4 bis Prest.) e delle relative istruzioni per la compilazione. Le novità introdotte nel modello sono di seguito elencate. Sezione lavoratore: - inseriti nuovi campi per la comunicazione dei dati relativi ai contratti a tempo parziale. Sezione datore di lavoro: - aggiunta la modalità “vaglia postale” per il rimborso delle indennità di...

Nuovi chiarimenti sul contributo di solidarietà per imprese non rientranti nella CIGS

Con nota prot. 5878 del 9 marzo 2015, la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero del Lavoro ha evidenziato che sul sito del Ministero è presente un avviso del 12 gennaio 2015 il quale chiarisce che, relativamente all’anno 2015, poiché non è stato previsto con legge un rinnovo del contributo di solidarietà ex art. 5, commi 5 e 8, Legge n. 236/1993, le relative domande non potranno essere prese in considerazione, qualora dovessero pervenire. In merito la nota specifica...

Allungabile il preavviso se il lavoratore ne trae vantaggio economico

Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 4991 del 12 marzo 2015, la pattuizione individuale (peraltro con patto ad efficacia temporanea ben determinata, esaurita la quale i contraenti hanno la possibilità di disdetta con preavviso del patto stesso) di una più ampia durata del preavviso a fronte di cospicui vantaggi per il lavoratore (come nel caso di specie inerenti la promozione a funzionario di terza categoria, l'attribuzione del relativo trattamento economico e la corresponsione di un assegno...

INAIL. Dal 16 marzo lo Sportello virtuale lavoratori

Sul sito dell’INAIL è stato pubblicato l’avviso che dal 16 marzo 2015 sarà disponibile tra i Servizi online il nuovo “Sportello virtuale lavoratori”. Il servizio, dedicato agli infortunati, ai tecnopatici e ai titolari di rendita, consente al lavoratore la consultazione della propria anagrafica, dello stato delle pratiche e dei pagamenti, oltre al download della Certificazione Unica. Per l'accesso al servizio è necessario avere le credenziali INAIL, che vengono rilasciate dallo...

Certificazioni reddituali INPGI

L’INPGI ha pubblicato sul proprio sito una comunicazione con cui specifica che il 2015 è l’ultimo anno in cui le certificazioni fiscali C.U. saranno spedite. Pertanto, dal prossimo anno 2016, le certificazioni relative a tutte le prestazioni (disoccupazione, CIGS, maternità, ecc) saranno disponibili esclusivamente sul sito www.inpgi.it., nell’apposita area riservata. Qualora il giornalista non sia in possesso del codice iscritto o della password, ovvero quest’ultima sia scaduta, potrà...