redattore profile

Redazione Edotto


Pagamento delle pensioni brasiliane in Italia

Con messaggio n. 1989 del 18 marzo 2015, l’INPS ha comunicato che, in ottemperanza alle disposizioni che sanciscono il principio della parità e reciprocità di trattamento e quello dell’esportabilità delle prestazioni pensionistiche, nonché il pagamento diretto delle prestazioni da parte delle Istituzioni competenti dei due Stati contraenti, l’INSS brasiliano ha predisposto un apposito modello di domanda di pagamento delle prestazioni pensionistiche brasiliane ai beneficiari residenti in...

Prima rata del contributo soggettivo 2015 ENPACL

L’ENPACL comunica sul proprio sito che il 16 aprile 2015 scadrà il termine per il versamento della prima rata del contributo soggettivo dovuto all'Ente per l'anno 2015. L’ENPACL ricorda che, poiché non è previsto l’invio dei M.Av. cartacei, gli interessati dovranno provvedere alla relativa generazione accedendo all'area riservata dei Servizi on line, voce di menu "Contribuzione 2015". Il ritardo del versamento comporterà l'applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento di...

31 marzo 2015: al via l’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica

Il 31 marzo 2015 prende il via l’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica (FatturaPA) verso tutta la Pubblica Amministrazione. Dallo scorso 6 giugno tale adempimento ha riguardato solamente i Ministeri, le Agenzie Fiscali e gli Enti di previdenza ed assistenza sociale. La fattura elettronica, che dovrà essere trasmessa attraverso il sistema di interscambio (SDI), è un documento informatico in formato xml (Extensible markup language), sottoscritto con firma elettronica...

Reintegra per il licenziamento discriminatorio a prescindere dalla dimensione dell’azienda

In caso di licenziamento discriminatorio o riconducibile ad altri casi di nullità, oppure dichiarato inefficace perché intimato in forma orale, la sanzione prescinde sempre dalla dimensione occupazionale dell’azienda e consiste: - nella reintegra nel posto di lavoro indipendentemente dal motivo formalmente addotto; - nel diritto al risarcimento del danno non inferiore a dodici mensilità; - nel versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali; - nel diritto...

Prenotabili online i certificati del casellario giudiziale

Sul sito del Ministero della Giustizia è stata data la notizia che i privati possono prenotare online il proprio certificato del casellario o dei carichi pendenti presso uno dei 40 uffici del casellario che hanno attivato il servizio. A tal proposito è stata messa a disposizione una scheda pratica in cui viene spiegato che i certificati prenotati online si ritirano allo sportello dell'ufficio locale del casellario scelto, consegnando il modulo di richiesta prodotto dal sistema o in...