- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Conciliazione vita-lavoro: diritti esigibili e maggiori risorse a favore delle donne
La sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova, con comunicato stampa del 3 luglio 2015, ha dichiarato che i diritti per le donne in Italia devono essere realmente esigibili e non rimanere solo un manifesto di buone intenzioni. Purtroppo, molto spesso, le donne che diventano madri devono rinunciare...
Le richieste dell’ANCLSU al Ministero del Lavoro e dell’Economia
In data 2 luglio 2015 l'ANCLSU ha inviato due lettere indirizzate rispettivamente al Ministro del Lavoro Poletti e al Ministro dell'Economia Padoan con cui ha chiesto: al Ministero del Lavoro di evidenziare, nelle istruzioni di emanare, che l’atto di certificazione per le collaborazioni...
Sportello Unico Previdenziale. DURC solo per le specifiche casistiche
L’INPS con il messaggio n. 4521 del 2 luglio 2015, in merito alla sospensione dello Sportello Unico Previdenziale, ha ricordato che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 30.1.2015, la verifica di regolarità contributiva nei confronti degli Enti Previdenziali dovrà...
Quattordicesima 2015 nel cedolino di luglio
L’art. 5, c. da 1 a 4, Legge n. 127/2007, ha previsto, a partire dall’anno 2007, la corresponsione di una somma aggiuntiva, in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultra sessantaquattrenni titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione...
Denuncia DMAG nelle assunzioni congiunte in agricoltura
A seguito dell’entrata in vigore delle assunzioni congiunte in agricoltura (art. 9, c. 11, D.L. 76/2013, conv. da Legge n. 99/2013), nonché dell’emanazione del DM 27.3.2014 e del Decreto Direttoriale n. 85 del 28 novembre 2014 del Ministero del Lavoro, l’INPS, con circolare n. 131 del 2 luglio 2015...