- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Esonero disabili Autocertificazione
Si ricorda che entro il prossimo 31 luglio 2016 deve essere autocertificato l’esonero disabili, di cui all'articolo 5 del D.I. 10 marzo 2016, da parte dei datori di lavoro che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio ai fini INAIL pari o superiore...
NASpI agli stagionali Nuove proposte
La questione relativa al diritto alla NASpI per i lavoratori stagionali è sempre molto sentita e la disciplina transitoria prevista per il 2015 non ha certamente placato le aspettative. In materia si segnala che è stata approvata in Commissione Lavoro alla Camera una risoluzione che...
Malattia Certificato ed invio telematico
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15226 del 22 luglio 2016, ha ritenuto legittimo un licenziamento disciplinare intimato per assenza ingiustificata ad una lavoratrice la quale, in malattia, non aveva verificato la correttezza della procedura di invio telematico del certificato inviato all’INPS...
Contratti di 2° livello Istruzioni deposito
Con nota prot. n. 4274 del 22 luglio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito le indicazioni operative relative alla compilazione del modello per il “deposito dei contratti aziendali e territoriali e la tassazione agevolata dei premi di risultato”. Il deposito dei contratti di 2° livello,...
DDL caporalato approvato in Commissione Agricoltura
Con news del 21 luglio 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è stato approvato, in Commissione Agricoltura al Senato, il disegno di legge sul caporalato. Il testo è, adesso, atteso all'esame dell'Aula, dove potrebbe essere approvato anche prima della pausa...