- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
NASpI e DID: i nuovi chiarimenti dell’INPS
Con circolare n. 194 del 27 novembre 2015, l’INPS ha fornito istruzioni applicative in merito alle novità contenute nei D.Lgs. n. 148/2015 e n. 150/2015. Gli argomenti trattati sono i seguenti: limiti massimi di durata della indennità NASpI; lavoratori stagionali dei settori produttivi del...
Rifinanziati gli ammortizzatori in deroga per il 2015
Con l’art. 13 del D.L. n. 185 del 25 novembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2015, è stato incrementato di 400 milioni di euro, per l’anno 2015, il Fondo sociale per l'occupazione e la formazione anche ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga di...
Mobilità in deroga e lavoro a tempo determinato
Con messaggio n. 7189 del 27 novembre 2015, l’INPS ha fornito precisazioni sui periodi di concessione di proroga della mobilità in deroga. In particolare l’Istituto ha richiamato la sua circolare n. 107 del 27 maggio 2015 in cui ha specificato che i decreti regionali di concessione della mobilità...
Maxisanzione per lavoro nero: la diffida è obbligatoria
A seguito di richiesta di interpello avanzata dall’ANCL, relativa alle modalità applicative della diffida obbligatoria per la c.d. maxisanzione per lavoro nero, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 20549 del 26 novembre 2015, ha chiarito che non è possibile istruire...
Pensioni, ricostituzione con effetto sulla rata di dicembre 2015
Con messaggio n. 7156 del 25 novembre 2015, l’INPS ha comunicato di aver effettuato le seguenti lavorazioni con effetto sulla rata di pensione di dicembre 2015: ricostituzione a carattere fiscale, delle pensioni delle gestioni private; ricostituzione delle pensioni delle gestioni private...