- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Riproposta l'estromissione degli immobili strumentali dall'attività d'impresa. Sostitutiva favorevole
Con la legge di bilancio 2020 è stata nuovamente prevista la facoltà, per gli imprenditori individuali, di “estromettere” dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali (per destinazione e per natura) posseduti alla data del 31 ottobre 2019.
Autoliquidazioni INAIL, pubblicate le istruzioni operative
L'INAIL con le istruzioni operative del 13 gennaio 2020 ha provveduto a riordinare le riduzioni contributive applicabili, le scadenze e le modalità di adempimento dei datori di lavoro.
Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.304 del 30.12.2019) della legge n.160 del 27/12/2019 (cd. "legge di bilancio 2020"), a decorrere dall'1 gennaio 2020, è stato introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, che “sostituisce” le disposizioni in materia di...
Lavoratori in trasferta occasionale o strutturale: regime fiscale e contributivo
L’INPS ha recentemente emanato la circolare n. 158 del 23 dicembre 2019, ai fini dell’applicabilità del corretto regime contributivo e fiscale per lavoratori in trasferta e per i trasfertisti.
Collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2020. Cosa bolle in pentola?
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 124/2019 (c.d. “collegato fiscale alla legge di bilancio 2020”), molte sono le novità previste in materia fiscale.