- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Autoliquidazione INAIL 2015/2016. On line il servizio di calcolo
Il D.Lgs. n. 151/2015 ha disposto, all’articolo 21, semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tra le modifiche, il Legislatore ha stabilito che la comunicazione delle basi di calcolo del premio assicurativo, fino ad ora...
Banca dati prestazioni sociali agevolate. Disponibili le nuove FAQ
Con Decreto direttoriale n. 8 del 10 aprile 2015 sono state disciplinate le modalità attuative dei flussi informativi relativi alla Banca dati della prestazioni sociali agevolate, prima componente del Casellario dell’Assistenza. In data 16 dicembre 2015, l’INPS ha dato notizia sul proprio portale...
Esonero contributivo anche per l’assunzione da parte di Gruppi parlamentari
Con la risposta all’interpello n. 30 del 16 dicembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha specificato che la circolare INPS n. 17/2015 ha ritenuto che l’esonero contributivo per nuove assunzioni a tempo indeterminato di cui all’art. 1, comma 118, Legge n. 190/2014, vada...
Responsabilità solidale contributiva tra appaltatore e subappaltatore
Le Confindustria, l’Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro e l’Alleanza delle cooperative hanno chiesto un parere al Ministero del Lavoro sul regime di responsabilità solidale in materia contributiva, con particolare riferimento all’applicazione del termine decadenziale di due...
Denunce di infortunio e malattie professionali anche di sabato
L’INAIL, con nota interna inviata alle proprie strutture, comunica che, acquisito il parere dell’Avvocatura generale, non ritiene di dover estendere agli adempimenti amministrativi le disposizioni che si riferiscono ai versamenti e adempimenti previsti da norme riguardanti l’Amministrazione...