- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Redazione Edotto
Colf licenziabile anche se incinta
Con sentenza n. 17433 del 2 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito che le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari possono essere licenziate dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno d’età del bambino senza che detto recesso datoriale sia qualificabile come...
I nuovi compiti delle Commissioni di certificazione dopo il Jobs Act
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2015 – recante una disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni – le Commissioni di certificazione possono certificare anche: l'assenza dei requisiti di eterodeterminazione della prestazione...Pensioni: “Opzione donna” e “settima salvaguardia” le priorità
Per quanto riguarda la riforma delle pensioni, per il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, prima della legge di Stabilità vanno risolti i problemi della “Opzione Donna” e della “settima salvaguardia”. Successivamente, nella legge di Stabilità dovrebbe essere affrontata...Patto di prova in caso di subentro nell'appalto
Con la sentenza n. 17371 dell’1 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che nel lavoro subordinato il patto di prova tutela entrambe le parti del rapporto le quali hanno interesse a verificare la convenienza del rapporto stesso. Tale patto è da ritenersi invalido nel caso in cui la...
Asse.co. Cresce l’interesse delle imprese
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in data 31 agosto 2015, ha dato notizia, sul proprio portale, della crescita dell'interesse, da parte delle aziende, per l'Asse.Co., l'asseverazione retributiva e contributiva delle imprese nei rapporti di lavoro, rilasciata dai...