- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Autoliquidazione 2015/2016 per il settore Navigazione
Con nota prot. n. 9036 del 21 dicembre 2015, l’INAIL ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2015/2016 per il settore Navigazione riservandosi, per quanto riguarda il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione, di comunicare il tasso di interesse da applicare alla...
Autoliquidazione 2015/2016. Comunicazione basi di calcolo
L’INAIL, con nota prot. n. 9038 del 21 dicembre 2015 ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2015/2016, con particolare riferimento alle riduzioni contributive e all’addizionale per il Fondo amianto. Per quanto riguarda il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione,...
Indennità di mobilità e cariche politiche non elettive
L’INPS, con circolare n. 207 del 28 dicembre 2015, ha chiarito che, alla luce del mutato contesto legislativo e nel rispetto dell’art. 3 della Costituzione, anche l’indennità spettante per l’espletamento delle cariche politiche non elettive degli organi esecutivi degli Enti locali (Comuni e...
Assunzioni congiunte in agricoltura: nuove istruzioni
Facendo seguito alla circolare 131 del 2 Luglio 2015 ed al messaggio n. 6605/2015, l’INPS, con messaggio n. 7635 del 28 dicembre 2015, ha illustrato le modalità per la presentazione della denuncia trimestrale DMAG di lavoratori assunti congiuntamente che saranno operative a decorrere dalle denunce...
Operatività del Fondo di solidarietà residuale
L’art. 28 del D.Lgs. n. 148/2015, disciplina il Fondo di solidarietà residuale e dispone che, con decreto interministeriale, la disciplina del suddetto fondo debba adeguarsi, a decorrere dal 1° gennaio 2016, alle disposizione del medesimo decreto legislativo, assumendo la denominazione di Fondo di...