- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Licenziamenti collettivi a seguito di procedure concorsuali
A seguito di richiesta avanzata dal CNO dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 28 del 15 dicembre 2015, ha chiarito che, laddove le procedure di licenziamento collettivo conseguenti all’ammissione alle procedure concorsuali...
Collaborazioni dal 1° gennaio 2016 e accordi collettivi nazionali
L’art. 2, D.Lgs. n. 81/15, stabilisce che a decorrere “dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono...
La fine della mini co.co.co.
Le cosiddette mini-co.co.co., ovvero le collaborazioni ex comma 2, dell’art. 61, D.Lgs. n. 276/2003, che non necessitano di progetto perché caratterizzate da: durata non superiore a 30 giorni nel corso dell'anno solare con lo stesso committente; durata non superiore a 240 ore nel corso dell'anno...
Finanziamento dei Contratti di Solidarietà, DIS-COLL e maternità nella Stabilità 2016
Con comunicato stampa del 15 dicembre 2015, la Sottosegretaria al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, ha espresso la propria soddisfazione per alcune misure previste nella Legge di Stabilità 2016, a cominciare dall'emendamento del Governo votato alla Camera e relativo a: il finanziamento dei...
Colf e badanti: il vademecum delle festività natalizie
L’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (Assindatcolf ), in data 14 dicembre 2015, ha pubblicato sul proprio sito un pratico vademecum per la gestione del lavoro domestico nelle festività natalizie. Posto che il CCNL prevede che colf, badanti e baby sitter godano dei riposi nei...