- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Redazione Edotto
Caporalato. In aiuto degli ispettori il protocollo con l’ACI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 3 settembre 2015, ha annunciato la sottoscrizione di un protocollo con l'Automobile Club d'Italia che consentirà agli ispettori del lavoro di accedere con immediatezza alle informazioni contenute nel Pubblico Registro...
INAIL. I limiti di retribuzione per il calcolo del premio
Il decreto ministeriale 30 giugno 2015 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industriale con decorrenza 1° luglio 2015 ed ha stabilito il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 16.195,20 e di € 30.076,80. Sulla base di tali importi, l’Istituto, con...
Previndai: la nuova funzione per i contributi non dedotti
Con comunicato del 2 settembre 2015, pubblicato sul proprio sito, il Fondo Pensione Previndai ha ricordato che i contributi versati sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57 (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall'art. 21,...
SOLIMARE, il Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 90401 dell’8 giugno 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 agosto 2015, è stato istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà bilaterale di riferimento per i lavoratori del settore marittimo, denominato “Fondo di...