- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Secondo acconto per Isa e forfettari al 30.04.2021 ma solo con calo di fatturato
Slitta al 30 aprile 2021 il versamento della seconda o unica rata dell'acconto 2020 delle imposte sui redditi e IRAP se presente un calo di fatturato
Decontribuzione Sud, riduzione dei costi per meno del 10%
Con la Circolare INPS 22 ottobre 2020, n. 122, l'Istituto fornisce le istruzioni per la fruizione della "Decontribuzione Sud" attualmente operativa per l'ultimo trimestre 2020.
INPS, diritto al c.d. “incremento al milione”
L’INPS, con il messaggio 28 ottobre 2020, n. 3960, fornisce le indicazioni relative alle modalità di pagamento del diritto al c.d. “incremento al milione” nei confronti degli invalidi civili totali, ciechi civili assoluti o sordi titolari di pensione.
CIGD per gli iscritti al Fondo Pensioni Sportivi Professionisti
L’INPS, con il messaggio 28 ottobre 2020, n. 3959, fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande e il rilascio della dichiarazione di responsabilità a cura del datore di lavoro.
FSBA, arriva l'assegno ordinario del D.L. Agosto
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato ha pubblicato, sul proprio sito web, il manuale operativo per le prestazioni di cui al Decreto Legge, 14 agosto 2020, n. 104