redattore profile

Redazione Edotto


Delega in materia di sicurezza e salute: gli obblighi indelegabili

Ai sensi dell’art. 17, D.Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento di valutazione dei rischi, previsto dall'articolo 28 del T.U.; la designazione del responsabile del servizio di...

La revisione degli interpelli nel rapporto tra fisco e contribuente

Il 7 ottobre 2015 è stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale", Serie Generale n. 233, il D.Lgs. 156/2015 il quale si occupa anche delle misure per la revisione degli interpelli e del contenzioso tributario. Il citato decreto attuativo della legge delega n. 23 del 11 marzo 2014 (art. 6, comma 6 e...


Computo nella Gestione Separata INPS

L’INPS, con circolare n. 184 del 18 novembre 2015, ha fornito un riepilogo e ulteriori chiarimenti sulla facoltà di computo prevista dall’articolo 3 del D.M. 2 maggio 1996, n. 282, in forza del quale gli iscritti alla Gestione Separata che possono far valere periodi contributivi presso...


INPS. Nuova modalità di gestione deleghe

L’INPS, con messaggio n. 6995 del 17 novembre 2015, ha comunicato che, al fine di migliorare la comunicazione con gli Intermediari delle Aziende, è in corso di rilascio una nuova versione internet del sistema di Gestione Deleghe, integrata con il sistema di Anagrafica Unica del Contribuente. La...


La sospensione dell’attività in Edilizia: obbligo di visita medica

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 19570 del 16 novembre 2015, facendo seguito alla circolare n. 26/2015, ha sottolineato che gli adempimenti in materia di sorveglianza sanitaria, formazione e informazione, rappresentano condizione per la revoca del provvedimento di...