- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Redazione Edotto
INAIL Lombardia. Il protocollo per la sicurezza in edilizia
In data 2 novembre 2015 – la Direzione Regionale INAIL Lombardia e le organizzazioni datoriali e sindacali dell’edilizia lombarda - Ance Lombardia, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – hanno sottoscritto un protocollo triennale per la promozione della cultura della prevenzione nei cantieri...
Aziende artigiane virtuose. La riduzione del premio assicurativo
A seguito della determina del Presidente dell’INAIL n. 272 del 20 luglio 2015, con Decreto del 17 settembre 2015, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stata stabilita, per l’anno 2015, in misura pari al 8,16% del premio...
Settore calcistico: rinuncia alla retribuzione ma non alla contribuzione
Con risposta all’interpello n. 26 del 5 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che: nell’ipotesi in cui calciatori e tecnici professionisti rinuncino a stipendi già maturati e non ancora corrisposti, la società sportiva/datore di lavoro è comunque tenuta ad...
Esonero contributivo anche a seguito di fusione
L’A.N.I.S.A. ha posto un quesito in merito alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 118, Legge n. 190/2014, concernente la fruizione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2015. Più nello specifico è...
Marittimi. Da ottobre il recupero delle somme arretrate per prestazioni conguagliabili
L’INPS, con messaggio n. 6736 del 5 novembre 2015, facendo riferimento alla circolare 173 del 23 ottobre 2015 - concernente i lavoratori assicurati ex Ipsema, con cui sono state dettate le disposizioni operative per l’anticipazione ed il conguaglio delle prestazioni diverse dalla malattia – segnala...