- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Redazione Edotto
Pensione anche per sordi extracomunitari
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 230 del 7 ottobre 2015 (depositata l’11 novembre 2015), è tornata sull’art. 80, comma 19, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2001) per dichiararne...
Esonero contributivo triennale. Ministero del Lavoro ed INPS uniscono le forze per i controlli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con lettera circolare prot. n. 19069 del 9 novembre 2015, facendo seguito alla lettera circolare prot. n. 9960 del 17 giugno 2015, ha comunicato ai propri Uffici che, ai fini dell’implementazione delle verifiche ispettive su eventuali comportamenti...
Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento
L’art. 6, D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015, ha disposto che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL siano posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il...
Cumulabilità del congedo parentale ad ore
Il Legislatore ha previsto che il congedo parentale ad ore fruibile in assenza di contrattazione collettiva, pari alla metà dell’orario medio giornaliero, non sia cumulabile con permessi o riposi disciplinati dal medesimo T.U. sulla maternità e paternità. Con messaggio n. 6704 del 3 novembre 2015,...Commissioni di certificazione presso i CdL: le modifiche al regolamento
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 1124 del 6 novembre 2015, ha illustrato le modifiche che dovranno essere apportate al Regolamento delle Commissioni di certificazione istituite presso i Consigli Provinciali degli Ordini. Deposito del...