- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Circolare Fisco 31/01/2020
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2020
GUIDA PRATICA: Bonus beni strumentali nuovi. Riforma dell’incentivo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2020
Prospetto informativo disabili, invio entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2020, le imprese pubbliche e private che occupano più di 15 lavoratori dipendenti dovranno trasmettere, tramite il servizio telematico competente, il prospetto informativo disabili.
Riproposta l'estromissione degli immobili strumentali dall'attività d'impresa. Sostitutiva favorevole
Con la legge di bilancio 2020 è stata nuovamente prevista la facoltà, per gli imprenditori individuali, di “estromettere” dal patrimonio dell’impresa i beni immobili strumentali (per destinazione e per natura) posseduti alla data del 31 ottobre 2019.
Autoliquidazioni INAIL, pubblicate le istruzioni operative
L'INAIL con le istruzioni operative del 13 gennaio 2020 ha provveduto a riordinare le riduzioni contributive applicabili, le scadenze e le modalità di adempimento dei datori di lavoro.
Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.304 del 30.12.2019) della legge n.160 del 27/12/2019 (cd. "legge di bilancio 2020"), a decorrere dall'1 gennaio 2020, è stato introdotto un nuovo credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, che “sostituisce” le disposizioni in materia di...