- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Contributo centri storici, per le domande c’è tempo fino al 14 gennaio 2021
L’invio della richiesta può essere effettuato anche dagli “intermediari” delegati alla consultazione del Cassetto fiscale o al servizio di consultazione delle fatture elettroniche nel portale “Fatture e corrispettivi”.
Anticipo CIG 40%, novità procedurali e chiarimenti operativi
Con l'introduzione dell'art. 22-quater al Decreto Cura Italia ad opera dell'art. 71, del Decreto Rilancio, il Governo, al fine di fronteggiare gli effetti della pandemia da Covid-19, ha previsto la possibilità, per i datori di lavoro, di richiedere un anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19.
“Sì! Lombardia” a sostegno delle microimprese
La Regione Lombardia approva la misura “Sì! Lombardia” concedendo un contributo a fondo perduto una tantum a sostegno delle microimprese e dei titolari di Partita IVA individuale.
E.BI.PRO., contributo per l’acquisto di strumenti informatici per la DAD
L’E.BI.PRO. pubblica sul proprio sito web il regolamento per il contributo relativo all’acquisto di strumenti tecnico-informatici necessari alla didattica a distanza.
MyANPAL, accesso dal 1° marzo con Spid, Cie e Cns
L’ANPAL comunica che dal 1°marzo 2020 è possibile accedere al portale MyANPAL tramite l’identità digitale Spid, Cie e Cns.