- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
- 28-04-2025: CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
- 28-04-2025: Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
- 28-04-2025: Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo

Redazione Edotto
Contratti di 2° livello Istruzioni deposito
Con nota prot. n. 4274 del 22 luglio 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito le indicazioni operative relative alla compilazione del modello per il “deposito dei contratti aziendali e territoriali e la tassazione agevolata dei premi di risultato”. Il deposito dei contratti di 2° livello,...
Ferie retribuite per pensionamento
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 20 luglio 2016, causa C-341/15, si è pronunciata in materia di ferie non godute ed ha dichiarato che queste vanno retribuite al lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato a seguito della sua domanda di pensionamento, qualora lo stesso non sia stato in...
Domanda di pensione diretta unificata
Con comunicato del 20 luglio 2016, l’INPS ha reso noto che è stato unificato il servizio telematico per la domanda di pensione diretta per dipendenti pubblici e privati (pensione di vecchiaia o anticipata o di anzianità per i casi eccezionali attualmente previsti quali le pensioni in...
Maxisanzione vigente all’epoca dei fatti
Il Tribunale ordinario di Como, con ordinanza emessa il 27 marzo 2015, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della Legge 24 novembre 1981, n. 689, nella parte in cui non prevede l’applicazione agli autori degli illeciti amministrativi della legge successiva più...
Domanda proroga CIGS per crisi aziendale
Per poter beneficiare della proroga del trattamento di CIGS, l’impresa in cessazione – prima che cessi il programma di crisi aziendale - deve stipulare con le parti sociali uno specifico accordo in sede governativa e solo successivamente deve presentare, in tempi congrui (da notare che non è...