- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Incentivo occupazione giovani 2021, condizioni e requisiti
Prime indicazioni sull'incentivo occupazione giovani della legge di Bilancio 2021. A fornirle è l'INPS con la circolare n. 56 del 2021, spiegando quali rapporti di lavoro sono agevolati con lo sgravio contributivo totale per il biennio 2021-2022.
INPS, nuova funzionalità: “Servizi pensionistici avanzati”
Con il messaggio 9 aprile 2021, n. 1476, l’Inps comunica l’attivazione della nuova funzionalità “Servizi pensionistici avanzati” che consente la visualizzazione del cedolino di pensione e del provvedimento di liquidazione/ricostituzione.
Rivalutazione degli importi per la liquidazione delle rendite Inail
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto ministeriale 25 marzo 2021, n. 60, dispone la rivalutazione annuale della retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Istituto Assicurativo.
Personale sanitario e obbligo vaccinale, zone d’ombra della normativa
Il Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44, introduce l’obbligatorietà della vaccinazione per il personale sanitario di strutture pubbliche e private, ma desta perplessità in quanto non prevede sanzioni al rifiuto di sottoporsi alla somministrazione.
INPS, cessione del quinto delle pensioni e aggiornamento dei tassi
Con il messaggio 8 aprile 2021, n. 1454, l’Inps comunica la variazione dei tassi soglia TAEG applicabili per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione. L’aggiornamento decorre dal 1° Aprile 2021.