- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Incentivi all'IOSS per le vendite a distanza
Il 13 maggio 2025, il Consiglio Ecofin ha adottato misure per favorire l'IOSS, semplificando la riscossione dell'IVA per le vendite a distanza di beni importati nell'UE.
Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati Irap 2025 alle Regioni e Province autonome tramite il sistema Siatel v2.0. Invio mensile a partire dal trentesimo giorno dalla scadenza.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
Maggio 2025 è ricco di scadenze fiscali: versamenti IVA, ritenute, Digital Tax, acconti IRPEF, invio Intrastat e deposito bilanci. Attenzione alle date chiave: 16, 26 e 30 maggio.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
Seconda rata premio anticipato INAIL. Prima rata contributi INPS per artigiani e commercianti con novità. Prima rata contributi ENARSARCO. Bando ISI 2024. Differimento dei termini per ferie collettive. Scadenze lavoro delle ultime settimane di maggio
Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
Convertito in legge il DL PA: pubblicata la L. 69/2025 che proroga al 3 giugno il ravvedimento sul bonus R&S e al 30 giugno l’approvazione delle tariffe TARI. Novità anche su pensioni e assunzioni.