- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali
- 22-04-2025: Albo commercialisti: quando è possibile oscurare la residenza dell’iscritto
- 22-04-2025: Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
- 22-04-2025: Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
- 22-04-2025: Concordato errato: niente compenso al professionista
- 22-04-2025: Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
- 22-04-2025: Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali

Redazione Edotto
Partite Iva minori. Scadenza pagamento acconto imposte
In cassa entro il 16 gennaio 2025 le persone fisiche con partita IVA che, nel periodo d’imposta precedente, hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro. Scade il versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette.
Tribunale di Milano: sospensione APP anche per soggetti abilitati esterni
Processo penale telematico: a Milano, temporanea sospensione dell'uso dell'applicativo APP 2.0. anche per i soggetti abilitati esterni, difensori compresi. Integrato il decreto n. 1/2025 del Presidente del Tribunale. Il Ministro Nordio rassicura: circolare in arrivo.
Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento
Uso di certificato medico falso e altre gravi condotte? Confermato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento per giusta causa di un lavoratore: compromesso il rapporto fiduciario col datore.
Superbonus e rendite catastali: in arrivo lettere di compliance dalle Entrate
Nel 2025 partirà la campagna dell’Agenzia delle Entrate per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali sugli immobili ristrutturati con il Superbonus. Lettere di compliance ai contribuenti per regolarizzare eventuali omissioni o dimostrare la correttezza.
Malattia professionisti: sospensione termini contributivi sotto la lente del Governo
Sospensione dei termini relativi ad adempimenti contributivi a carico dei liberi professionisti nei casi previsti per gli adempimenti tributari: parere contrario del Governo all'emendamento. Per quali motivazioni e quali sono le prossime iniziative?