- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Professionista malato o infortunato? Adempimenti sospesi
La malattia, l'infortunio, il parto prematuro, l'interruzione di gravidanza e il decesso del libero professionista sospendono i termini per gli adempimenti, anche fiscali e contributivi. Escluse sanzioni per il professionista e per il cliente. Così il Ddl di Bilancio 2022.
Con il decreto fisco-lavoro, novità ad ampio raggio
Prorogato al 2022 il divieto di e-fattura per i soggetti tenuti all'invio dei dati al SistemaTS
In Gazzetta il decreto Fiscale, tutte le novità in materia di lavoro
In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Fiscale. Il provvedimento interviene in materia rilevante sulle misure di contrasto al lavoro irregolare, statuendo nuovi obblighi comunicativi per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale.
Fondo solidarietà trasporto aereo, proroga presentazione modello “SR85”
L’Inps rende nota la proroga del termine di presentazione del modello “SR85”, per i lavoratori destinatari di prestazioni integrative del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo o aereoportuale.
Covid, congedo parentale 2021. Procedura per presentazione delle domande
L’Inps, con il messaggio 21 dicembre 2021, n. 4564, rende nota la procedura per la presentazione delle domande di “Congedo parentale SARS CoV-2” per i lavoratori con figli contagiati, in quarantena da contatto o con attività didattica sospesa.