- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
Redazione Edotto
Obbligo vaccinale e Green pass rafforzato per gli over 50
Nuova stretta anti Covid del Governo. Obbligo vaccinale esteso agli over 50. Green pass rafforzato per lavoratori pubblici e privati, compresi i magistrati, che hanno compiuto i 50 anni. Queste alcune novità del decreto legge licenziato dal CDM.
A chi e quando spetta la nuova NASpI
NASpI. Nuovi destinatari e obblighi contributivi per i datori di lavoro. Requisiti di accesso semplificati e nuovo décalage. Sono le novità della legge di Bilancio 2022 sulle quali l'INPS ha emanato le istruzioni operative.
INPS su indennità di maternità per autonomi e congedi per il padre
Legge di Bilancio 2022. A chi e quando spetta l'allungamento dell'indennità di maternità/paternità per gli autonomi? Quali novità per i congedi obbligatorio e facoltativo di paternità per i dipendenti? Lo spiega l'INPS nella circolare n. 1 del 2022
Riforma degli ammortizzatori sociali, le novità dal 1 gennaio
Dal 1° gennaio 2022 è in vigore la riforma degli ammortizzatori sociali. Il Ministero del lavoro ha fornito i primi chiarimenti sulle novità della legge di Bilancio 2022 alle imprese che devono chiedere la cassa integrazione guadagni dal 2022.
Assunzione di donne, giovani e disabili per gli appalti PNRR
Pari opportunità di genere e generazionali. Inclusione lavorativa dei disabili. Sono le misure da adottare per gli appalti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. Quali obblighi prevedono le linee guida per le aziende?