- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Autonomi e professionisti INPS con esonero contributivo parziale alla cassa
Sta per scadere il termine per pagare le differenze contributive dovute da lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS che hanno fruito dell'esonero contributivo parziale 2021. Entro il 29 dicembre 2021, senza sanzioni civili e interessi.
Come la riforma della giustizia cambierà le controversie di lavoro
Dal prossimo 24 dicembre parte il countdown per l'attuazione della riforma del processo civile. Il Governo avrà un anno di tempo per emanare i decreti delegati. In arrivo novità per l'impugnazione dei licenziamenti e per i consulenti del lavoro.
Elezioni CNDCEC, gli ordini territoriali potranno votare da remoto
Il CNDCEC, con l’informativa 16 dicembre 2021, n. 117, comunica che, in merito all’iter elettorale già avviato, gli Ordini Territoriali potranno deliberare di optare per il voto da remoto.
Ministero della Salute, prorogate le misure di contenimento per gli spostamenti
Il Ministero della Salute, con l’Ordinanza del 14 dicembre 2021, ha prorogato e, parzialmente, modificato le misure di contenimento per gli spostamenti in entrata e in uscita da Stati Esteri sino al 31 gennaio 2022.
Comunicazioni obbligatorie anche per il lavoro tramite piattaforme digitali
Novità importanti per le Comunicazioni obbligatorie. Vi saranno tenuti anche i committenti per i rapporti di lavoro intermediato da piattaforme digitali, comprese le attività di lavoro autonomo occasionale. Lo prevede la conversione del decreto PNRR.