- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
“Inps PER tutti”: riavvio del progetto
L’INPS, con il messaggio 6 novembre 2020, n. 4144, comunica la rimodulazione degli aspetti organizzativi a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e il conseguente riavvio del progetto “Inps PER tutti”
Poligrafici, rimessione in termini per la domanda di pensione
L'INPS, con la circolare 6 novembre 2020, n. 126, fornisce le istruzioni inerenti la rimessione in termini per la presentazione della domanda di pensione ex art. 1, comma 500, Legge 27 dicembre 2019, n. 160, dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale
Lavoratori assenti per malattie oncologiche
Nella sezione notizie, l’Inps ha pubblicato una guida nella quale vengono illustrate le principali misure a tutela dei lavoratori affetti da malattie oncologiche.
Fondo perduto “redivivo” agganciato alla attività dichiarata
Il nuovo contributo è riconosciuto nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dal quadro temporaneo sugli aiuti di stato.
Incentivo Io Lavoro, indicazioni INPS per la fruizione
Con la Circolare 26 ottobre 2020, n. 124, l'Istituto previdenziale rende note le modalità di fruizione dell'Incentivo IO Lavoro, in attuazione del Decreto Direttoriale ANPAL 11 febbraio 2020, n. 52, per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato.