- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Inpgi, incentivi per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2021
L’Inpgi, con la circolare 22 settembre 2021, n. 11, rende note le misure agevolative applicabili per le assunzioni di giornalisti assicurati presso l’Istituto, al fine di garantire piena parità di trattamento rispetto agli altri lavoratori dipendenti.
Professionisti senza cassa: riesame delle domande di ISCRO
È possibile chiedere il riesame delle domande di ISCRO, l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa introdotta dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS elenca le anomalie riscontrate e spiega come e quando presentare richiesta.
Nuova chance per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
Ecobonus automotive, ulteriori 57 milioni di euro all’incentivo per l’acquisto di auto a basse emissioni
Le novità sul modello 770/2021
Entro il 2 novembre 2021 i sostituti d’imposta dovranno procedere a presentare all’Agenzia delle Entrate, direttamente ovvero tramite gli intermediari abilitati, la dichiarazione dei sostituti d’imposta – c.d. modello 770 –, concernente i dati sulle ritenute operate e sui versamenti effettuati.
FSBA, nuovi termini di rendicontazione per pagamenti più rapidi
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato, con news del 22 settembre 2021, informa gli utenti sui nuovi termini di rendicontazione delle ore di integrazione salariale al fine di agevolare i pagamenti delle prestazioni.