- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Riforma ammortizzatori sociali: più tutele per i lavoratori anche autonomi
Garantire a tutti, anche se lavoratori autonomi, precari, apprendisti, lavoratori a domicilio, la possibilità di beneficiare di misure di protezione sociale. È un obiettivo della riforma degli ammortizzatori sociali, di accompagnamento al PNRR.
Portali web del Ministero del Lavoro, manutenzione programmata per il 21 e 22 settembre
Interruzione per manutenzione programmata dei portali web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Cliclavoro e INL, per le giornate del 21 e 22 settembre 2021
Firmato il protocollo d’intesa tra INPS e CNDCEC
In data 2 settembre 2021, l’Inps e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno firmato un protocollo d’intesa per individuare nuove soluzioni volte ad agevolare il rapporto tra professionisti e l’Ente di previdenza.
Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL): come funzionerà
5 percorsi per il lavoro per almeno 3 milioni di beneficiari entro il 2025. Sono i numeri del Programma GOL, la Garanzia di occupabilità dei lavoratori, strumento principe della riforma delle politiche attive del lavoro, finanziata dal PNRR.
Coop sociali: assunzioni agevolate di donne vittime di violenza di genere
Le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato, nel 2021, donne vittime di violenza di genere possono fruire di uno sgravio contributivo per un importo massimo di 350 euro mensili. Quando e come fruire dell'incentivo? Lo spiega l'INPS.