- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Sanilog, integrazione del pacchetto Covid-19 nel piano sanitario del Fondo
Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione comunica che, dal 1° maggio 2021, le prestazioni Covid saranno integrate strutturalmente nel piano sanitario del Fondo.
Bonus 2.400 euro: al via le domande. Come e chi deve presentarle
È on line la procedura che consente a chi non ha già beneficiato di bonus emergenziali di accedere all'indennità una tantum di 2.400 euro previsto dal decreto Sostegni. Ad annunciarlo è l'INPS. Le domande entro il 31 maggio.
Richiesta del Congedo 2021, ulteriori indicazioni operative
L’INPS comunica ulteriori indicazioni sulle modalità di conguaglio del Congedo 2021, per i datori di lavoro del settore privato.
Nuovi importi per la liquidazione delle indennità di malattia, maternità e tubercolosi
L’Inps, con la circolare 22 aprile 2021, n. 68, comunica, per l’anno 2021, le retribuzioni di riferimento ai fini del calcolo delle prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi.
In Umbria contributi a fondo perduto fino al 70% per l' internazionalizzazione
Contributi a fondo perduto fino al 70% per micro, piccole e medie Imprese, costituite da almeno 3 anni e con almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato, che abbiano una sede operativa nella regione Umbria. I dettagli della misura.