- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Redazione Edotto
Avviso Entrate: errore nelle lettere di compliance Iva
L’Agenzia delle Entrate segnala un possibile errore nelle lettere di compliance Iva per bollette doganali mancanti e invita i contribuenti a inviare segnalazioni via Civis
Semplificazioni in arrivo: silenzio-assenso per edifici soggetti a vincoli
Definitivo il Ddl di semplificazione 2025: introduce annullamenti d’ufficio più rapidi, silenzio-assenso sui permessi vincolati, accesso ai dati sulla titolarità effettiva, proroghe per i dehors e nuove scadenze sulle norme anti-shrinkflation.
Legge Bilancio 2026: ultime novità dal Governo
Il vertice di maggioranza sulla LdB 2026 porta intese su affitti brevi e dividendi. Salvo l'emendamento sulla tassazione dell'oro. In Senato prosegue l’esame degli emendamenti n vista del testo finale.
Costo medio orario del lavoro per il settore metalmeccanico
Costo medio orario del lavoro per il settore dell'industria metalmeccanica. Pubblicato il decreto ministeriale con validità da giugno 2025
Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Al via la rilevazione delle retribuzioni degli operai agricoli OTD e OTI. Le strutture provinciali e regionali raccolgono e verificano i dati utilizzando apposite tabelle. Invio file entro il 30 gennaio 2026 e completamento entro il 10 febbraio 2026.