- 12-05-2025: Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
- 12-05-2025: Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
- 12-05-2025: Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti
- 12-05-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori
- 12-05-2025: Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni
- 12-05-2025: CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi
- 12-05-2025: Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
- 12-05-2025: Diritto di opzione e modalità di esercizio
- 12-05-2025: Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
- 12-05-2025: Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

Redazione Edotto
Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche
Il 730/2025 è disponibile alla consultazione dal 30 aprile, ma modificabile e inviabile dal 15 maggio. Scopri novità, dati da controllare e come accedervi.
Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende
Fondoprofessioni pubblica l’Avviso 7/2025: 1,6 milioni di euro per piani formativi monoaziendali su digitalizzazione, AI, ESG, innovazione e competenze settoriali. Destinatari: dipendenti di studi e aziende aderenti. Scadenza presentazione: 13 giugno.
Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’Avviso 2025 per finanziare eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale. Possono fare domanda ASD, SSD e altri soggetti qualificati. Tutto su requisiti, accesso, scadenze e documentazione.
Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida
Garante Privacy: avviata consultazione pubblica sulle nuove Linee guida per il trattamento dei dati personali in ambito condominiale. I contributi dovranno pervenire entro 30 giorni.
Cndcec. WhatsApp: messaggi audio validi come prove?
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti conferma che i messaggi audio WhatsApp possono essere utilizzati come prove nei procedimenti disciplinari, in linea con le normative vigenti.