- 20-01-2025: Fondo Interessi ISMEA: al via domanda per contributi
- 20-01-2025: Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione. Prorogata la scadenza
- 20-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Agidae. Ipotesi di accordo del 10/1/2025
- 20-01-2025: Servizi assistenziali Agidae. Rinnovo Ccnl
- 20-01-2025: Disabilità e invalidità: procedura più snella per accertamenti e revisioni INPS
- 20-01-2025: Riconversione del personale in esubero: al via la cabina di regia FEG
- 20-01-2025: Periodo di comporto legato a indennità INAIL: legittimo per la Cassazione
- 20-01-2025: Patente a crediti: nuovi chiarimenti su soggetti obbligati e requisiti
- 20-01-2025: Novità valutarie, denaro contante sottoposto a verifica
- 20-01-2025: Rateizzazione fiscale 2025: guida operativa alle nuove regole, modalità e opportunità
- 20-01-2025: Transito doganale, partenza definitiva della fase 5 del sistema NCTS
- 20-01-2025: Cittadini con lavoro all'estero, quale tassazione?
- 20-01-2025: Beneficiari del credito d'Imposta Sponsorizzazioni Sportive 2023
- 20-01-2025: Novità sui contratti di sviluppo per turismo, agroindustria e R&S
Redazione Edotto
Cassazione annulla sequestro di criptovalute: motivazione carente
No al sequestro delle criptovalute come profitto diretto del reato tributario: non costituiscono una valuta avente corso legale né possiedono le caratteristiche proprie del denaro, come il valore stabilizzabile e la capacità di estinguere obbligazioni.
Crediti d'imposta inesistenti: nuova definizione in continuità
Inesistenza dei crediti opposti in compensazione. Cassazione: la normativa, nonostante la modifica introdotta dal Decreto legislativo n. 87/2024, continua ad ancorare la nozione di credito inesistente all'insussistenza dei presupposti costitutivi.
Convenzione INPS - EBIMO: modalità di riscossione dei contributi
L'INPS rende noto di aver stipulato una convenzione con l'Ente Bilaterale EBIMO per la riscossione dei contributi. Per eseguire i pagamenti, i datori di lavoro devono utilizzare il modello F24, con il codice tributo "BIMO". Come compilare l'UniEmens?
Regime di Tonnage tax fino al 2033
Tra le disposizioni che compongo il decreto legislativo n. 192/2024, dedicato alla revisione di Irpef e Ires, c’è l’estensione dell’applicazione della Tonnag tax per imprese marittime fino al 2033. Autorizzazione della Commissione europea.
Novità sui contratti di sviluppo per turismo, agroindustria e R&S
Il Mimit introduce aggiornamenti ai Contratti di Sviluppo per turismo, agroindustria e R&S. Nuovi criteri di selezione, agevolazioni mirate e focus su progetti strategici, innovativi e digitali per favorire la competitività delle imprese italiane.