- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Tax credit locazione, novità dal “Sostegni-bis”
Da gennaio a maggio 2021 bonus per tutte le imprese che hanno registrato perdite del 30% tra il 1° aprile 2020 e il 31 marzo 2021 nei confronti dello stesso periodo 2019-2020.
Dal Sostegni-bis zero imposte per acquisti “prima casa” di under 36
Per la nuova agevolazione è necessario che l’acquirente under 36 abbia un ISEE non superiore a 40.000 euro.
Dal Sostegni-bis, spazio a nuovi e vecchi benefici
Sospese fino al 30 giugno 2021 le attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione nonché delle procedure cautelari ed esecutive.
Dal decreto Sostegni convertito novità e conferme
Abrogazione definitiva per il contributo a fondo perduto previsto dal D.L.137/2020 per gli operatori dei centri commerciali
Per il contributo del DL “Sostegni” arrivano i chiarimenti del Fisco
Per i contribuenti "forfettari", contributo a fondo perduto determinato in base ai documenti emessi