- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Contributi a fondo perduto per start-up, invio istanze fino al 9 dicembre
La domanda è predisposta in modalità elettronica esclusivamente mediante il servizio web disponibile in “Fatture e Corrispettivi”
Secondo acconto imposte: versamento al 30 novembre
Cedolare secca, per il calcolo dell'acconto 2021 la misura passa dal 95% al 100%.
Ricarica auto elettriche, contributo per imprese e professionisti
Per accedere al beneficio imprese e professionisti devono essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e con gli adempimenti fiscali.
Dal decreto fiscale, novità ad ampio raggio
Bonus R&S, arriva la tanto attesa sanatoria per indebita fruizione del credito d’imposta ex articolo 3 del D.L.n. 145/2013 in relazione agli investimenti effettuati nel quinquennio 2015-2019.
Bonus prima casa per gli under 36: i chiarimenti del fisco
Per i contratti preliminari di compravendita nessuna agevolazione in quanto la norma fa riferimento ai soli atti traslativi o costitutivi a titolo oneroso.