- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Pubblicato il decreto sul contributo per le attività chiuse
Indicati nel decreto i codici Ateco dei soggetti che possono accedere al contributo a fondo perduto per chiusura attività nel periodo Covid.
Definite le regole per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro
I debiti oggetto dello "stralcio" riguardano le persone fisiche e giuridiche che hanno conseguito un reddito imponibile fino a 30 mila euro.
Per i Bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ 2021, domande al via
Con i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2021 risorse a favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Ecobonus automotive, via libera alle prenotazioni
Prolungati i termini per il completamento delle prenotazioni.
Contributo per attività nei comuni con santuari, al via le istanze
Sarà compito delle Entrate definire la percentuale di “riparto” delle risorse. Per i contribuenti rischio di un contributo più basso di quello atteso.