- 15-04-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
- 15-04-2025: Direttiva “Stop the clock”, dal Consiglio Ue rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio
- 15-04-2025: Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
- 15-04-2025: Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile
- 15-04-2025: Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
- 15-04-2025: Garanzia VIES per soggetti esteri: le regole del Fisco
- 15-04-2025: Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
- 15-04-2025: Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Dall’ 8 dicembre al via l’extra cashback di Natale
Dall’8 al 31 dicembre 2020 per avere il 10% di rimborso fino ad un massimo di 150 euro bastano 10 acquisti con carte e app di pagamento
Dal decreto “Ristori-quater” un nuovo calendario fiscale
Rottamazione-ter e “saldo e stralcio”, slitta al 1° marzo 2021 il termine per pagare le rate del 2020
Regole ad hoc per il contributo “centri storici”
Il pagamento delle somme avverrà con accredito diretto nel conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.
Contributo alla filiera della ristorazione, le regole da seguire
Niente test sul fatturato per le imprese che hanno avviato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.
Dai decreti “Ristori” nuove aperture per il tax credit affitti
Con il decreto “Ristori-bis” il tax credit locazioni viene esteso alle imprese dell'Allegato 2, nonché alle agenzie di viaggio ed ai tour operator.