- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
I contribuenti in possesso dei requisiti per accedere alla procedura di riversamento spontaneo dovranno presentare l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro il 3 giugno 2025.
Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
Le domande riguardanti le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 potranno essere presentate dal 29 aprile al 27 maggio 2025
Compensazione imposte, slalom tra le regole
Dal 1° luglio 2024 sono scattati nuovi obblighi sulle compensazioni F24: invio telematico obbligatorio, limiti per debiti oltre 100.000 euro e controlli preventivi con sanzioni. Tutto ciò che c'è da sapere.
Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre
Scade il 31 maggio 2025 il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle e-fatture del 1° trimestre 2025 se supera 5.000 euro. L’Agenzia supporta i contribuenti con dati, verifiche e assistenza tramite il portale “Fatture e Corrispettivi”.
Bonus mobili confermato per il 2025
Per ottenere il Bonus mobili è indispensabile realizzare un intervento di recupero del patrimonio sia su singole unità immobiliari residenziali sia su parti comuni di edifici residenziali, da realizzare dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili.