- 22-09-2023: Impugnazione per i soli interessi civili. SU: riforma Cartabia non retroattiva
- 22-09-2023: Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
- 22-09-2023: Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
- 22-09-2023: Bancarotta da falso in bilancio, valutazione al momento del fallimento
- 22-09-2023: CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
- 22-09-2023: Bollette e carburanti, in arrivo nuovo Dl. Bonus benzina sulla social card?
- 22-09-2023: Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
- 22-09-2023: Lettere ai forfetari. I sindacati dei commercialisti non ci stanno
- 22-09-2023: Commercialisti, dalla Onlus aiuti per i professionisti delle zone alluvionate
- 22-09-2023: Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
- 22-09-2023: Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
- 22-09-2023: Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
- 22-09-2023: Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza

Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Nuovo Codice appalti pubblici: chiarimenti sull’imposta di bollo
Con il nuovo codice dei contratti pubblici previste precise modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo.
Compensazione di imposte, regole puntuali
I crediti fiscali possono essere utilizzati in compensazione orizzontale, per importi superiori a 5.000 euro annui, dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito.
Dal 1° agosto arriva la sospensione feriale dei termini processuali
Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è sospeso di diritto dal 1º al 31 agosto di ciascun anno
Il costo del lavoro nel modello Irap
Dal modello IRAP 2023 a "regime" le semplificazioni sul costo dei dipendenti a tempo indeterminato.
Saldo e acconto contributivo: al 20 luglio il versamento
Versamento del saldo 2022 e dell’acconto 2023 dei contributi previdenziali da parte dei soggetti iscritti alla gestione IVS artigiani e commercianti nonché quelli iscritti alla gestione separata dell'Inps.