- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
- 22-10-2025: Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CNO su crisi d’impresa, rivedere i parametri di accesso agli elenchi
Decreto “Crisi d’impresa”, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro richiede di rivedere i parametri per l’accesso agli elenchi degli esperti individuati per la gestione della composizione negoziata della crisi.
INPS, pubblicata l’informativa per i lavoratori in prossimità di pensione
Con news del 13 settembre 2021, l’Istituto previdenziale fornisce una brochure informativa che illustra le possibilità e le alternative a disposizione dei lavoratori che stanno per accedere a pensione.
Il contratto di rioccupazione
Dal 1° luglio 2021 al 31 ottobre 2021, le imprese potranno assumere utilizzando il nuovo contratto di rioccupazione, quale contratto a tempo indeterminato a contenuto formativo volto a favorire la ripresa delle attività a seguito dell’emergenza da Covid-19 ed a calmierare gli effetti dello sblocco dei licenziamenti.
Formazienda, 10 milioni di euro a sostegno di imprese e lavoratori
Con l’avviso n. 1/2021, il Fondo paritetico interprofessionale Formazienda mette a disposizione 10 milioni di euro per la realizzazione di Progetti Quadro volti a sostenere i fabbisogni formativi delle imprese.
Prorogati i termini per il credito d’imposta a favore delle fondazioni
Con la pubblicazione in G.U. del Decreto ministeriale 30 luglio 2021, vengono prorogati i termini per il credito d’imposta richiedibile dalle fondazioni per la promozione del welfare di continuità.