- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
- 16-10-2025: Omissione su interdittiva antimafia: niente falso ideologico
- 16-10-2025: Whistleblowing: ANAC sanziona direttore medico per condotte ritorsive

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CNO al confronto con il Governo per snellire il Green Pass
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro a confronto con il Governo ed il Parlamento per la semplificazione e lo snellimento delle procedure di verifica della certificazione verde negli ambienti di lavoro.
Al via i conguagli dell’esonero under 36, semplificate le restituzioni di incentivi incumulabili
Con la pubblicazione del messaggio INPS 7 ottobre 2021, n. 3389, l’Istituto previdenziale fornisce le istruzioni operative per il godimento dell’esonero contributivo per l’assunzione/trasformazioni di giovani a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 e sino al 31 dicembre 2021.
Modello 770/2021, il CNO chiede la proroga al 30 novembre
Arriva con largo anticipo la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di proroga della trasmissione del modello 770/2021, attualmente in scadenza al 2 novembre 2021.
INPS, nuove convenzioni per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale
Con le circolari INPS nn. 147, 148, 149, 150, del 7 ottobre 2021, vengono rese note le indicazioni per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale delle sigle CONFIMITALIA, UNILAVORO PMI, FMPI e FEDERTERZIARIO
Esonero under 36, arrivano le istruzioni INPS
Dopo quasi dieci mesi dalla Legge di Bilancio 2021, con la quale è stato varato il nuovo esonero contributivo dedicato alle assunzioni a tempo indeterminato per il biennio 2021-2022 di under 36, arrivano le istruzioni INPS per l’utilizzazione.