- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Dati statistici INAIL, in forte diminuzione gli infortuni nel settore edile
Il rallentamento dovuto alla pandemia da Covid-19 nell'anno 2020 ha fortemente inciso sul numero di infortuni sul lavoro nel settore delle costruzioni. Lo comunica l'INAIL con la nota del 25 ottobre 2021.
Riscatto parziale del Fondo Pensione nelle ipotesi di accesso al contratto di espansione
La Commissione di vigilanza sui Fondi Pensione risponde ad un quesito sull'applicazione del riscatto nel caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro collegato al contratto di espansione.
INL, indicazioni sui ricorsi ai Comitati per il lavoro
L’INL con nota del 13 ottobre 2021, n. 1551, fornisce chiarimenti in merito ai ricorsi ai Comitati per il lavoro avverso gli atti di accertamento aventi ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro.
Greenpass 50+, semplificazioni sui controlli per le imprese con più di 50 dipendenti
Con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, l'INPS comunica la messa a disposizione del nuovo servizio Greenpass50+ per semplificare la verifica dei certificati verdi Covid-19 nelle imprese con più di 50 addetti.
Nuovi obblighi di green pass, come devono orientarsi i datori di lavoro del settore privato
Dal 15 ottobre 2021, tutti i lavoratori, dipendenti o autonomi, del settore privato devono essere in possesso della certificazione verde Covid-19 per poter accedere ai luoghi di lavoro.