- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
- 16-10-2025: Omissione su interdittiva antimafia: niente falso ideologico
- 16-10-2025: Whistleblowing: ANAC sanziona direttore medico per condotte ritorsive

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Green Pass, le risposte della Fondazione Studi
Con l’approfondimento del 28 ottobre 2021, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato una serie di risposte ai quesiti più comuni sulla gestione del certificato verde Covid-19 nei luoghi di lavoro.
FSBA, aggiornato il manuale operativo alle novità del Decreto Fiscale
Con l’aggiornamento del 27 ottobre 2021, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ha fornito le istruzioni operative per la richiesta delle ulteriori 13 settimane di assegno ordinario con causale Covid-19 previste dal Decreto Fiscale.
Commissione UE: ok all’esonero contributivo per le donne
La Commissione UE ha concesso l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e dedicato all’assunzione di donne svantaggiate. Ne ha dato comunicazione il Ministero del Lavoro tramite il proprio sito istituzionale.
Decreto Fiscale, le novità in materia di lavoro
Con l’emanazione del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, il Governo rifinanzia gli eventi di quarantena del settore privato, i congedi Covid-19 dei dipendenti con figli conviventi minori di anni 14 ed estende i trattamenti di integrazione salariale correlati all’emergenza da Covid-19.
Lavoro nero e sospensione dell'attività imprenditoriale, dimezzati i presupposti
Con il decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, sono stati modificati i presupposti per l'adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale di cui all'art. 14, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.