- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Greenpass 50+, semplificazioni sui controlli per le imprese con più di 50 dipendenti
Con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, l'INPS comunica la messa a disposizione del nuovo servizio Greenpass50+ per semplificare la verifica dei certificati verdi Covid-19 nelle imprese con più di 50 addetti.
Nuovi obblighi di green pass, come devono orientarsi i datori di lavoro del settore privato
Dal 15 ottobre 2021, tutti i lavoratori, dipendenti o autonomi, del settore privato devono essere in possesso della certificazione verde Covid-19 per poter accedere ai luoghi di lavoro.
Integrazioni salariali Covid-19, i modelli SR41 resteranno in vita fino a dicembre
Con il messaggio n. 3556 del 19 ottobre 2021, l’Istituto previdenziale proroga la possibilità di trasmettere le richieste di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19 sino a tutto l’anno 2021.
Casse Edile, come gestire le assenze ingiustificate del green pass
Con la circolare 18 ottobre 2021, n. 58, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili ha fornito le istruzioni per la gestione delle assenze ingiustificate per mancanza del certificato verde Covid-19.
Flusso Uniemens, nuovi codici contratto a decorrere da novembre 2021
Con il messaggio INPS 18 ottobre 2021, n. 3531, l’Istituto previdenziale comunica i nuovi codici contratto, decorrenti da novembre 2021, per il flusso di denuncia Uniemens.