- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale 2023
Novità per le prestazioni occasionali. Con la legge di Bilancio 2023 e con il decreto Lavoro sono stati attenuati i limiti per il ricorso agli ex voucher. Quando si può ricorrere a Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale? La guida
Decreto Lavoro: ridotte le sanzioni per omesso versamento delle ritenute previdenziali
Il decreto Lavoro ha modificato le sanzioni in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Il nuovo regime, in vigore dal 5 maggio 2023, è maggiormente proporzionato all’illecito posto in essere. Cosa cambia per i datori di lavoro?
Ticket licenziamento per dimissioni del lavoratore padre: cosa fare
Obbligo di versamento del ticket licenziamento per dimissioni del lavoratore padre che abbia fruito del congedo di paternità obbligatorio o alternativo. Lo conferma l’INPS. Elevato inoltre l'importo per le interruzioni 2023 che sale a 603,10 euro.
Videosorveglianza e sistemi di controllo: indicazioni operative dell’INL
L’installazione di impianti audiovisivi o di altri strumenti tecnologici dai quali possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preventivamente concordata con le RSU o RSA presenti in azienda o, in mancanza, espressamente autorizzata dall’INL.
Decreto Lavoro, sanzioni proporzionali per i casi di mancato versamento delle ritenute
Modifiche al sistema sanzionatorio relativo al mancato versamento delle ritenute previdenziali. La bozza del Decreto Lavoro prevede forme più adeguate e proporzionali per le violazioni sotto-soglia.