- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Disconoscimento del tirocinio extracurriculare, escluso il ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro
Per la contestazione di utilizzo fraudolento del tirocinio extracurriculare non è ammesso il ricorso ex art. 17, decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124, al Comitato per i rapporti di lavoro. Il chiarimento arriva con la nota INL 8 marzo 2023, n. 453.
TFR, indice di rivalutazione di febbraio 2023
L'ISTAT stabilisce in 118,50 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di febbraio 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Strumenti deflattivi del contenzioso in materia di lavoro, al via la negoziazione assistita
Dal 28 febbraio 2023 le controversie di lavoro potranno essere risolte anche mediante l’istituto della negoziazione assistita. L’estensione del predetto istituto affida un nuovo ruolo ad avvocati, consulenti del lavoro e Commissioni di Certificazione.
Congruità in edilizia, nuova procedura di “alert” e maggiori poteri alle casse edili
Dal 1° marzo 2023 arriva la procedura automatizzata di alert attivata dalle Casse Edili competenti in materia di congruità. Entra nel vivo, infatti, quanto previsto dall’accordo raggiunto dalle Parti sociali lo scorso 7 dicembre 2022.
Certificazione Unica 2023, le regole per la corretta compilazione
Entro il prossimo 16 marzo 2023, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, redditi di lavoro autonomo e redditi diversi, corrisposti nel periodo d’imposta 2022.