- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Decreto lavoro, agevolazioni contributive per l’assunzione di NEET under 30
Il Decreto Lavoro ha introdotto una nuova agevolazione per le imprese. Si tratta di uno sgravio contributivo per le assunzioni stabili di NEET under 30, per la durata di 12 mesi e nella misura del 60% della retribuzione previdenziale imponibile.
Maxi circolare INPS: ricognizione su premi di risultato e welfare aziendale
L’INPS torna sui premi di risultato e sulle misure di welfare aziendale e fornisce un quadro organico della disciplina succedutasi negli ultimi anni e contenuta nella legge di stabilità 2016, nelle leggi di Bilancio 2017 e 2018 e nel Decreto lavoro.
Le collaborazioni coordinate e continuative
Sono definibili collaborazioni coordinate e continuative quei rapporti di lavoro che si concretano in prestazioni d’opera continuativa e coordinata a carattere prevalentemente personale e non subordinato. Essi costituiscono il c.d. rapporto di lavoro parasubordinato che si collocano, nel nostro...
Uniemens, istruzioni INPS per l’esonero dei contributi a carico del lavoratore
Pubblicate le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori.
Emendamento al Decreto Lavoro: decontribuzione del lavoro domestico
Decontribuzione per i lavoratori domestici. Un emendamento in sede di conversione del Decreto Lavoro punta a sostenere le famiglie per supportare i costi derivanti dall’assunzione di personale dipendente addetto all’assistenza familiare.