- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Decreto Lavoro. Contratti a termine oltre i 12 mesi: cosa sapere
Il decreto Lavoro modifica la disciplina dei contratti a termine con durata superiore ai 12 mesi introducendo specifiche causali e prevedendo il rinvio alla contrattazione collettiva, anche aziendale. Resta invece confermata l'a-casualità per il contratto a tempo determinato di durata inferiore ai 12 mesi.
Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale 2023
Novità per le prestazioni occasionali. Con la legge di Bilancio 2023 e con il decreto Lavoro sono stati attenuati i limiti per il ricorso agli ex voucher. Quando si può ricorrere a Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale? La guida
Decreto Lavoro: ridotte le sanzioni per omesso versamento delle ritenute previdenziali
Il decreto Lavoro ha modificato le sanzioni in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Il nuovo regime, in vigore dal 5 maggio 2023, è maggiormente proporzionato all’illecito posto in essere. Cosa cambia per i datori di lavoro?
Ticket licenziamento per dimissioni del lavoratore padre: cosa fare
Obbligo di versamento del ticket licenziamento per dimissioni del lavoratore padre che abbia fruito del congedo di paternità obbligatorio o alternativo. Lo conferma l’INPS. Elevato inoltre l'importo per le interruzioni 2023 che sale a 603,10 euro.
Videosorveglianza e sistemi di controllo: indicazioni operative dell’INL
L’installazione di impianti audiovisivi o di altri strumenti tecnologici dai quali possa derivare il controllo a distanza dei lavoratori deve essere preventivamente concordata con le RSU o RSA presenti in azienda o, in mancanza, espressamente autorizzata dall’INL.