Da luglio fruibile anche l’esonero contributivo per l’assunzione di donne
Pubblicato il 06 luglio 2023
In questo articolo:
- Periodi autorizzati
- Datori di lavoro destinatari
- Lavoratori agevolabili e requisiti
- Rapporti di lavoro incentivabili e durata dell'incentivo
- Misura dell’incentivo
- Condizioni di spettanza
- Cumulabilità
- Flussi Uniemens e recupero dei periodi pregressi
- Secondo semestre 2022 – Flussi Uniemens
- Anno 2023 – Flussi Uniemens
- Restituzione di esoneri eventualmente fruiti
Condividi l'articolo:
Il giorno successivo alla pubblicazione delle istruzioni per la fruizione dell’esonero under 36, arrivano anche le istruzioni per la fruizione dell’incentivo dedicato all’assunzione di lavoratrici svantaggiate nel periodo tra il 1° luglio 2022 ed il 31 dicembre 2023 contenute nella circolare INPS n. 58 del 23 giugno 2023 .
A seguito della decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023 della Commissione europea, che ha autorizzato la fruibilità della misura sia per il secondo semestre 2022 che per tutta l’annualità 2023, trova piena operatività l’esonero contributivo in favore delle assunzioni di donne lavoratrici pari al 100% della contribuzione datoriale dovuta e sino al tetto massimo di 8.000 su base annua (per il 2023).
L’incentivo, sostanzialmente, è riconosciuto alle medesime condizioni già previste per la riduzione contributiva di cui alla legge n. 92/2012, eccetto che per la quota di contribuzione INAIL.
A differenza dell’esonero under 36, la fruizione dell’agevolazione in commento dovrà essere preceduta dalla compilazione online del modulo, già in uso, “92-2012” reperibile nel Cassetto previdenziale, sul sito istituzionale dell’Ente di previdenza.
Periodi autorizzati
Come anticipato in premessa, con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, la Commissione europea ha autorizzato la fruizione dell’esonero previsto dall’art. 1, comma 16, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), e successivamente prorogato anche per l’anno 2023 (nel superiore importo di 8.000 euro su base annua, anziché 6.000 euro come previsto per il biennio 2021-2022) dall’art. 1, comma 298, legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), sia per il secondo semestre dell’anno 2022 che per tutto l’anno 2023.
La misura potrà essere fruita previo invio del modulo “92-2012” disponibile sul Cassetto Previdenziale Contribuente > Comunicazioni ON LINE > Crea Istanza.
ATTENZIONE: I datori di lavoro che abbiano già trasmesso il sopracitato modulo online ai fini della fruizione dell’incentivo pari al 50% dei contributi datoriali ai sensi dell’art. 4, commi da 8 a 11, legge n. 92/2012, per le assunzioni/proroghe/trasformazioni effettuate, non dovranno presentare alcuna nuova istanza per fruire della maggior misura del 100% previsto dalle leggi di Bilancio 2021 e 2023. L’istanza precedentemente presentata, infatti, sarà comunque considerata valida ed efficace per l’esonero in commento in misura pari al 100%.
Si evidenzia che, come già avviene per la riduzione contributiva prevista dalla legge n. 92/2012, il modulo “92-2012” dovrà essere inoltrato per ogni evento incentivabile (assunzione, proroga o trasformazione) sicché ad ogni evento dovrà corrispondere una singola comunicazione online.
Datori di lavoro destinatari
L’esonero è fruibile da tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, ivi compresi i datori di lavoro del settore agricolo.
Sono espressamente escluse le pubbliche amministrazioni, così come definite dall’art. 1, comma 2, decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Ai fini della corretta individuazione dei datori di lavoro beneficiari restano valide le istruzioni già fornite dall’INPS con la circolare n. 32/2021.
Si evidenzia, altresì, che essendo l’agevolazione in commento autorizzata nell’ambito del Temporary Crisis and Transition Framework, sono, altresì, escluse/i dall’ambito di applicazione:
- le imprese del settore finanziario (quelle che svolgono le attività indicate nella classificazione NACE al settore “K – Financial and insurance activities) aventi i codici Ateco2007 rientranti nelle divisioni 64, 65 e 66;
- i datori di lavoro del settore domestico;
- le imprese soggette a sanzioni adottate dall’UE, tra cui:
- persone, entità o organismi specificamente indicati negli atti giuridici che impongono tali sanzioni;
- imprese possedute o controllate da persone, entità o organismi oggetto delle sanzioni adottate dall’UE
- ovvero, imprese che operano nel settore industriale oggetto delle sanzioni adottate dall’UE in quanto l’aiuto potrebbe pregiudicare gli obiettivi delle sanzioni in questione.
Lavoratori agevolabili e requisiti
Come previsto per la riduzione contributiva di cui all’art. 4, commi 9 a 11, legge n. 92/2012, come da rinvio operato dall’art. 1, comma 16, legge di Bilancio 2021, richiamato, a sua volta, dall’art. 1, comma 298, legge di Bilancio 2023, sono incentivabili le assunzioni/proroghe/trasformazioni, anche in somministrazione, di donne:
- ultracinquantenni disoccupate da almeno 12 mesi;
- prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi ovunque residenti;
- prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e residenti in aree svantaggiate;
- prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi ed appartenenti a professioni o settori economici con forte disparità di genere (per il 2023 i settori sono stati individuati con il Decreto Interministeriale 16 novembre 2022, n. 327).
NOTA BENE: Per l’assunzione di donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e residenti in aree svantaggiate sarà necessario fare riferimento ad una delle aree individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale per l’Italia (1° dicembre 2022 – 31 dicembre 2027) approvata dalla Commissione UE con la decisione C(2021) 8655 final del 2 dicembre 2021 e successivamente modificata con la decisione C(2022) 1545 final del 18 marzo 2022. Al riguardo si chiarisce che il requisito non ha vincoli temporali relativi alla permanenza del requisito della residenza nelle predette aree previste dalla Carta, sicché il rapporto potrà svolgersi anche al di fuori delle aree indicate.
Quanto alla definzione di "soggetti privi di impiego regolarmente retribuito" appare utile rammentare che, come previsto dal decreto ministeriale 17 ottobre 2017, ci si riferisce a quei lavoratori che negli ultimi 6 mesi non hanno prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno 6 mesi ovvero coloro che negli ultimi 6 mesi hanno svolto attività lavorativa in forma autonoma o parasubordinata dalla quale derivi un reddito inferiore al reddito annuale minimo personale escluso da imposizione. Ciò assunto, bisognerà far riferimento sia alla durata del rapporto che alla remunerazione dello stesso, sicché, negli ultimi 6/24 mesi, la lavoratrice non dovrà aver reso attività di lavoro autonomo o parasubordinato rispettivamente euro 5.500 o di 8.174 euro per le co.co.co.
Il requisito dell'essere privo di impiego regolarmente retribuito deve sussistere alla data dell’evento incentivato per il quale si intende chiedere il beneficio. Pertanto:
- se si intende fruire del beneficio per un’assunzione a tempo determinato, il requisito deve sussistere alla data di assunzione e non a quello della eventuale proroga o trasformazione a tempo indeterminato;
- se, invece, si intende chiedere il beneficio per una trasformazione a tempo indeterminato, senza aver richiesto precedentemente l’esonero per la precedente assunzione a termine, il rispetto del requisito è richiesto alla data della trasformazione.
Rapporti di lavoro incentivabili e durata dell'incentivo
Per le medesime ragioni illustrate al paragrafo precedente, l’esonero trova applicazione, nella maggior misura del 100% della contribuzione datoriale dovuta, per:
- le assunzioni a tempo determinato;
- le assunzioni a tempo indeterminato;
- le trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto agevolato;
- le trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto non agevolato.
Gli incentivi spettano, naturalmente, anche in caso di assunzione a tempo parziale, salvo riproporzionamento dei massimali previsti dalla norma, nonché per l’assunzione di lavoratrici in attuazione di un vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro ai sensi della legge 3 aprile 2001, n. 142.
Rimangono esclusi dall’ambito di applicazione dell’esonero in trattazione:
- i rapporti di lavoro intermittenti, neanche laddove sia corrisposta un’indennità di disponibilità;
- le prestazioni di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 54-bis, d. l. n. 50/2017;
- i rapporti di apprendistato;
- i rapporti di lavoro domestico.
La durata dell’incentivo varia – nei medesimi termini precedentemente stabiliti dalla legge n. 92/2012 – secondo la tipologia contrattuale di assunzione:
- fino a 12 mesi per le assunzioni a tempo determinato;
- fino a 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato;
- estensione fino al 18° mese di assunzione nei casi di trasformazione a tempo indeterminato.
Come specificato nel messaggio INPS 6 aprile 2021, n. 1421, l’esonero spetta anche nelle ipotesi di proroga di rapporti a tempo determinato, sino al limite complessivo di 12 mesi.
Tipologia contrattuale |
Sussistenza requisito “impiego regolarmente retribuito” |
Durata esonero |
Tempo determinato |
All’assunzione |
Periodo contrattualizzato nel limite di 12 mesi |
Proroga tempo determinato |
Alla data di assunzione del rapporto a termine iniziale |
Periodo contrattualizzato nel limite di 12 mesi |
Trasformazione a tempo indeterminato di un precedente contratto a termine già agevolato |
Alla data di assunzione del rapporto a termine iniziale |
18 mesi complessivi decorrenti dalla data di assunzione |
Trasformazione a tempo indeterminato di un precedente contratto a termine non agevolato |
Alla data della trasformazione a tempo indeterminato |
18 mesi decorrenti dalla data della trasformazione a tempo indeterminato |
Misura dell’incentivo
Per gli eventi incentivabili intercorsi tra il 1° luglio 2022 ed il 31 dicembre 2022 l’esonero in trattazione è pari al 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite di importo massimo pari a 6.000 euro su base annua. Per tale periodo trovano applicazione le istruzioni INPS fornite con la circolare n. 32/2021 e con il messaggio n. 3809/2021.
ATTENZIONE: Per l’esonero in commento, sia esso riferibile al secondo semestre 2022 che all’anno 2023, non trova applicazione la regola della riparametrazione ed applicazione su base mensile, sicché l’esonero verrà utilizzato a scomputo dal limite massimo previsto mese per mese.
Quanto al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2023, l’esonero sarà sempre al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, ma nel limite massimo fruibile di 8.000 euro su base annua.
NOTA BENE: in caso di rapporti di lavoro a tempo parziale, la predetta “soglia” massima fruibile deve essere debitamente riproporzionata alla percentuale part-time.
Si rammenta che, non sono oggetto di sgravio le seguenti contribuzioni:
- il contributo, ove dovuto, al "Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all'art. 2120 c.c." di cui al comma 755 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, per effetto dell’esclusione operata dall’art. 1, comma 756, della medesima legge;
- il contributo, ove dovuto, ai fondi di solidarietà bilaterale, alternativi e di integrazione salariale, nonché al Fondo di solidarietà territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento e della Provincia autonoma di Bolzano ovvero del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo ed il sistema aeroportuale;
- il contributo previsto dall'art. 25, comma 4, della Legge 21 dicembre 1978, n. 845, nella misura dello 0,30% destinato - o destinabile - al finanziamento dei fondi interprofessionali per la formazione continua istituiti dall'art. 118 della Legge 23 dicembre 2000, n. 388;
- i contributi ed i premi dovuti all’INAIL;
- il contributo di solidarietà sui versamenti destinati alla previdenza complementare e/o di assistenza sanitaria di cui alla Legge 1° giugno 1991, n. 166;
- il contributo di solidarietà per i lavoratori dello spettacolo, di cui all'art. 1, commi 8 e 14, Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 182;
- il contributo di solidarietà per gli sportivi professionisti, di cui all'art. 1, commi 3 e 4, Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 166;
Trattandosi di un esonero della contribuzione a carico del datore di lavoro, la misura è applicabile anche sul contributo aggiuntivo pari allo 0,50% della retribuzione imponibile dovuto ai sensi dell’art. 3, comma 15, Legge 29 maggio 1982, n. 297, destinato al finanziamento dell’incremento delle aliquote contributive del fondo pensioni dei lavoratori dipendenti.
NOTA BENE: Atteso che l’esonero opera esclusivamente sulla contribuzione datoriale effettivamente dovuta, in caso di applicazione delle misure compensative previste dall’art. 10, commi 2 e 3, decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 – relative alla destinazione del TFR a fondi pensione – gli esoneri dovranno essere calcolati al netto delle riduzioni che scaturiscono dall’applicazione delle predette misure compensative.
Per i casi di trasformazione a tempo indeterminato o di assunzione a tempo indeterminato entro il termine di 6 mesi dalla cessazione di un precedente rapporto a termine, troverà applicazione il recupero della contribuzione addizionale dell'1,40% prevista per i contratti a tempo determinato (articolo 2, comma 30, Legge n. 92/2012; Circolare INPS n. 49 del 19 marzo 2018, p. 5).
Condizioni di spettanza
Fermo restando i principi generali in materia di fruizione degli incentivi di cui all’art. 31, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150, nonché delle condizioni generali di cui ai commi 1175 e 1176, art. 1, legge 27 dicembre 2006, n. 296, le assunzioni devono comportare un incremento occupazionale netto tra il numero dei lavoratori occupati rilevato in ciascun mese ed il numero dei lavoratori mediamente occupati nei 12 mesi precedenti.
In tal senso, si ritiene opportuno rammentare che non rientrano nel predetto computo i posti resi vacanti a seguito di:
- dimissioni volontarie;
- invalidità;
- pensionamenti per raggiunti limiti di età;
- riduzioni volontarie dell’orario di lavoro;
- licenziamenti per giusta causa.
ATTENZIONE: Si rammenta che la verifica dell’incremento occupazionale netto in termini di ULA deve essere effettuata mensilmente sulla base della situazione concreta e non stimata o stimabile dell’azienda, computando i lavoratori a tempo determinato ed indeterminato in misura ponderata rispetto all’orario di lavoro effettivo e quello previsto come “normale” per i lavoratori a tempo pieno.
Cumulabilità
Gli incentivi in trattazione possono essere cumulati con altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente nelle sole ipotesi in cui l’utilizzo della misura in commento non esaurisca l’intera contribuzione datoriale sgravabile.
In particolare, dovrà farsi riferimento alla eventuale contribuzione ancora dovuta e cioè, più specificatamente, alla contribuzione residua dovuta, in ragione del primo esonero applicato.
La cumulabilità, laddove consentita, potrà avvenire in ordine temporale rispetto alla vigenza della normativa applicabile con il presupposto che l’ultimo esonero introdotto nell’ordinamento si cumula con i precedenti sulla contribuzione residua dovuta.
Flussi Uniemens e recupero dei periodi pregressi
I due periodi autorizzati dalla Commissione per le annualità 2022 e 2023 prevedono diversi codici di esposizione nei flussi Uniemens
Secondo semestre 2022 – Flussi Uniemens
Con riferimento alle assunzioni/trasformazioni effettuate tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, restano ferme le indicazioni per la fruizione dell’esonero di cui alla legge di Bilancio 2021, già fornite con il messaggio n. 3809/2021.
Il recupero di detti periodi potrà avvenire con la valorizzazione dell’elemento <AnnoMeseRif> con riferimento ai mesi pregressi dal mese di luglio 2022 e fino al mese di dicembre 2022, esclusivamente nei flussi Uniemens di competenza di luglio 2023, agosto 2023, settembre 2023 e ottobre 2023.
Nel DM10 dovranno risultare i seguenti codici di conguaglio:
- “L542”, avente il significato di “Arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni art. 1, commi 16-19, legge n.178/2020”;
Anno 2023 – Flussi Uniemens
Diversamente, i datori di lavoro che intendono fruire dell’esonero previsto dall’articolo 1, comma 298, della legge di Bilancio 2023, per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, devono continuare a esporre i lavoratori per i quali spetta l’esonero valorizzando, l’elemento <Imponibile> e l’elemento <Contributo> della sezione <DenunciaIndividuale>.
In particolare, nell’elemento <Contributo> deve essere indicata la contribuzione piena calcolata sull’imponibile previdenziale del mese.
Per esporre il beneficio di cui alla legge di Bilancio 2023 dal periodo di competenza successivo alla pubblicazione della circolare (luglio 2023), devono essere valorizzati all’interno di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, elemento <InfoAggcausaliContrib> i seguenti elementi:
- nell’elemento <CodiceCausale> deve essere inserito il nuovo valore “ED23”, avente il significato di “Esonero per assunzioni/trasformazioni dall’articolo 1, comma 298, della legge n. 197/2022”;
- nell’elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> deve essere inserita la data di assunzione a tempo indeterminato o la data di trasformazione nel formato - AAAA-MM-GG.
ATTENZIONE: nel caso in cui nell’elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> viene indicata la data di assunzione/trasformazione, deve essere esposto l’attributo "TipoIdentMotivoUtilizzo" con valore "DATA"
- nell’ elemento <AnnoMeseRif> deve essere indicato l’AnnoMese di riferimento del conguaglio;
- nell’elemento <ImportoAnnoMeseRif> deve essere indicato l’importo conguagliato, relativo alla specifica competenza.
Nel DM10 dovranno risultare i seguenti codici di conguaglio:
- “L580”, avente il significato di “Conguaglio Esonero per assunzioni/trasformazioni dall’articolo 1, comma 298, della legge n. 197/2022”;
- “L581”, avente il significato di “Arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni dall’articolo 1, comma 298, della legge n. 197/2022”.
Si sottolinea che la sezione “InfoAggcausaliContrib” va ripetuta per tutti i mesi di arretrato e che la valorizzazione dell’elemento <AnnoMeseRif>, con riferimento ai mesi pregressi (dal mese di gennaio 2023 e fino al mese precedente l’esposizione del corrente), può essere effettuata esclusivamente nei flussi UniEmens di competenza dei mesi di luglio 2023, agosto 2023, settembre 2023 e ottobre 2023.
Restituzione di esoneri eventualmente fruiti
Per la restituzione delle quote di esonero eventualmente fruite ai sensi dell’art. 1, comma 100, legge n. 205/2017 e delle quote di esonero di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge n. 92/2012, sia per i periodi dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 che per i periodi dell’anno 2023, restano valide le istruzioni già fornite con il messaggio n. 3809/2021, sicché dovranno essere utilizzati i seguenti codici sul DM a debito:
- “M473” per l’incentivo ex art. 1, comma 100, legge n. 205/2017;
- “M431” per l’incentivo ex art. 4, commi da 8 a 11, legge n. 92/2012.
I datori di lavoro che hanno diritto al beneficio, ma hanno sospeso o cessato l’attività e vogliono fruire dell’esonero spettante, devono avvalersi della procedura delle regolarizzazioni (Uniemens/vig).
QUADRO NORMATIVO Legge 29 dicembre 2022, n. 197 Circolare INPS 22 febbraio 2021, n. 32 Messaggio INPS 6 aprile 2021, n. 1421 |
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: