- 02-04-2025: Contributo per autoproduzione di energia PMI: al via dal 4 aprile 2025
- 02-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta e Faq Mimit
- 02-04-2025: NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve
- 02-04-2025: CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta
- 02-04-2025: Imposta di registro per transazione conciliativa
- 02-04-2025: Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario
- 02-04-2025: Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa
- 02-04-2025: Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria
- 02-04-2025: Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025
- 02-04-2025: Dichiarazione IVA con nuovi Codici Ateco 2025. Aggiornato software compilazione
- 02-04-2025: Sostegno alle aziende agricole per Xylella fastidiosa
- 02-04-2025: Rimborso gasolio del primo trimestre 2025 nel settore trasporti
- 02-04-2025: Illecito fiscale: commercialista sanzionabile anche senza vantaggio

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Incentivo occupazionale NEET. Agevolazioni 2019
Con il Decreto Direttoriale ANPAL n. 581, del 28 dicembre 2018, viene prorogata la possibilità anche per l'anno 2019, per le imprese che assumano giovani fino a 29 anni, di usufruire di un incentivo fino al 100% della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei...
Assunzione giovani eccellenze. Agevolazioni 2019
Ai sensi del comma 706, della Legge di Stabilità per l'anno 2019, i datori di lavoro privati che assumano, entro il 31 dicembre 2019, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, giovani laureati ovvero giovani in possesso di dottorato di ricerca, potranno usufruire dello sgravio totale dei contributi previdenziali, con esclusione del premio assicurativo INAIL, per un periodo massimo di dodici mesi a decorrere dalla data di assunzione, ed entro il limite massimo di € 8.000 per ciascuna assunzione.