- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuovi codici Uniemens per accedere alle sospensioni contributive
Con Messaggio del 24 aprile 2020, n. 1754, l'Istituto previdenziale ha emanato le istruzioni relative alle sospensioni contributive introdotte dall'art. 18, Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, per i versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio 2020.
Integrazioni salariali Covid-19: proroghe e rinnovi dei contratti a termine
La legge di conversione del decreto "Cura Italia" consente ai datori di lavoro, che accedono ai trattamenti di integrazione salariale previsti agli artt. da 19 a 22 del testo, di procedere al rinnovo o alla proroga dei contratti a tempo determinato, anche di somministrazione.
Cessione di ferie e riposi
Con l'art. 24, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151, è stata introdotta, nel nostro ordinamento, la possibilità di cedere ferie e riposi maturati tra i lavoratori dipendenti di una stessa azienda, al fine di agevolare l'assistenza a figli minori disabili secondo le regole stabilite dai...
INAIL, le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro
Con il documento tecnico pubblicato nel mese di aprile 2020, l'INAIL illustra le possibili linee guida sulla rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-Cov-2 nei luoghi di lavoro e sulle strategie di prevenzione.
Premio ai lavoratori dipendenti, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Ai sensi dell'art. 63, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ai titolari di redditi da lavoro dipendente di cui all'art. 49, comma 1, TUIR, che possiedono un reddito complessivo dell'anno precedente non superiore ad euro 40.000, spetta un premio, per il mese di marzo 2020.