- 07-04-2025: Mini contratti di sviluppo: domande prorogate al 27 maggio 2025
- 07-04-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza
- 07-04-2025: GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota
- 07-04-2025: Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile
- 07-04-2025: Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence
- 07-04-2025: Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC
- 07-04-2025: Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
- 07-04-2025: Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge
- 07-04-2025: Le scelte a tutela del patrimonio
- 07-04-2025: CNDCEC: guida alla fiscalità diretta nelle cooperative agricole
- 07-04-2025: Agevolazioni per investimenti nel settore forestale e del legno
- 07-04-2025: Redditi 2020 non comunicati all'INPS: sospensione dell’assegno sociale
- 07-04-2025: Appalti: l’assenza del CCNL nell’offerta economica porta all’esclusione
- 07-04-2025: In arrivo la responsabilità limitata anche per i revisori legali

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuovo codice tributo per le ritenute d'acconto sospese
Con la risoluzione n. 50/E del 7 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per il versamento da parte dei lavoratori autonomi delle ritenute d'acconto non operate dai sostituti d'imposta ai sensi del Decreto Liquidità
Corte di Cassazione sulla violazione del procedimento disciplinare
La Corte di Cassazione, in applicazione dell'art. 18, comma 6, dello Statuto dei Lavoratori ribadisce che in caso di violazione formale o procedurale del procedimento disciplinare è accordata al lavoratore la tutela indennitaria debole.
ENPACL, contribuzione 2020 differita a seguito della bocciatura
A seguito della mancata approvazione delle proposte di riduzione dei contributi 2020, il Consiglio di Amministrazione dell'ENPACL ha deliberato il differimento della presentazione della dichiarazione annuale e dei versamenti al 30 novembre 2020.
INPS, indicazioni operative sul contratto di espansione
La circolare INPS 3 settembre 2020, n. 98, illustra i profili normativi ed operativi dell'intervento straordinario di integrazione salariale che supporta il contratto di espansione previsto dall'art. 41, D. Lgs. n. 148/2015.
Versamenti sospesi, prima tranche entro il 16 settembre
Ai sensi dell'art. 97 del Decreto Agosto i versamenti sospesi durante il periodo di emergenza dovranno essere versati in unica soluzione o mediante rateizzazione a partire dal 16 settembre.