- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
La Ragioneria dello Stato blocca il DDL sulla malattia dei professionisti
Il DDL volto a tutelare i professionisti ed i loro clienti da adempimenti e scadenze rispetto ad eventi morbosi o infortunistici viene bloccato dalla Ragioneria dello Stato per difetto di copertura finanziaria.
Decontribuzione Sud 2021 ai blocchi di partenza
A seguito dell'autorizzazione della Commissione europea concessa con la Decisione C(2021) final del 18 febbraio 2021, l'Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero contributivo denominato Decontribuzione Sud.
Garante Privacy, per i pass vaccinali serve una legge nazionale
L'accesso ed il trattamento dei dati vaccinali anti-Covid-19 per consentire l'accesso a locali e fruire di servizi deve necessariamente essere regolamentato con una norma di legge conforme ai principi in materia di protezione dei dati personali.
CdL, crediti del biennio 2019/20 conseguibili fino al 31 dicembre 2021
Con la Circolare n. 1170, il CNO differisce i termini per il recupero dei crediti formativi dei Consulenti del Lavoro e relativi al biennio 2019/2020 al 31 dicembre 2021.
Fondo Nuove Competenze
Al fine di consentire una graduale ripresa dell'attività lavorativa a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le imprese possono realizzare specifiche intese con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale volte alla rimodulazione dell'orario di lavoro.