- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Divieto di fare impresa violato? Atti nulli e condanna penale
Delineata, dalla Corte di cassazione, la ratio della pena accessoria dell'interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese, collegata a condanna penale. Cosa accade in caso di violazione del divieto?
Magistratura, nuove procedure per valutare la professionalità
Ordinamento giudiziario: approvati dal CdM, in via preliminare, due decreti attuativi della riforma Cartabia su assetto ordinamentale della magistratura e collocamento fuori ruolo dei giudici ordinari, amministrativi e contabili. Le principali misure.
Statuti enti sportivi adeguati a riforma dello sport: come modificarli
Adeguamento degli statuti di ASD e SSD alla riforma dello sport. Notariato: la mancata modifica entro il 31 dicembre 2023 non giustifica la cancellazione d’ufficio dal registro, ammissibilità di un “adeguamento tardivo”.
Maltratta la compagna davanti al figlio neonato: reato aggravato
Il maltrattamento aggravato si ha a prescindere dall'età del minore che assiste. Questo, se gli episodi di violenza siano tali da causare il rischio di compromissione del normale sviluppo psico-fisico del bimbo. Così la Cassazione in tema di maltrattamenti in famiglia.
Cessione d'azienda illegittima? Reintegra possibile anche per il pensionato
Il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel posto di lavoro del dipendente in caso di dichiarata illegittimità della cessione del ramo d'azienda. Lo ha chiarito la Cassazione.