redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Gestione separata INPS: avvocati, niente iscrizione senza abitualità

Avvocati e iscrizione alla gestione separata: l'INPS è tenuto ad accertare in punto di fatto il requisito dell'abitualità dell'attività professionale. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.


Mobbing, sì al risarcimento anche se il dipendente è stato licenziato

Il licenziamento del lavoratore per giusta causa è legittimo? Questo non esclude la sussistenza di condotte mobbizzanti poste in essere dal datore nel corso del rapporto di lavoro. Le precisazioni della Cassazione.


Frode sul superbonus, sequestro sia del prodotto che del profitto del reato

Superbonus, sì al sequestro sia del prodotto che del profitto del reato: il prodotto si identifica nel credito illecitamente creato mentre il profitto nella cessione dello stesso. Lo ha precisato la Cassazione con sentenza n. 37138/2023.


Reddito di cittadinanza, il reato di false dichiarazioni continua ad applicarsi

False dichiarazioni ai fini dell'indebita percezione del reddito di cittadinanza e relativa rilevanza penale in vista della definitiva abrogazione del beneficio, prevista per il 1° gennaio 2024. Le indicazioni della Cassazione.


Crisi d'impresa: decisione agli amministratori, competenza esclusiva

Crisi d'impresa e dell’insolvenza: le indicazioni del Notariato per quanto riguarda la decisione degli amministratori sull’accesso agli strumenti di regolazione della crisi delle società.